martedì, 24 Giugno 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechGalaxy Z Flip 7: lo schermo esterno diventa protagonista, e Samsung alza...

Galaxy Z Flip 7: lo schermo esterno diventa protagonista, e Samsung alza finalmente l’asticella

Il Galaxy Z Flip 7 non sarà solo un’evoluzione del pieghevole compatto di Samsung, ma – secondo noi – il primo vero salto di maturità per la linea. Il nuovo design con display di copertura da 4 pollici, più ampio e immersivo, segna un cambio di filosofia: lo schermo esterno smette di essere un compromesso, e diventa parte integrante dell’esperienza d’uso.

Un design che osa (e impara dalla concorrenza)

Secondo i render trapelati via OnLeaks, il Flip 7 abbandona la “finestra a cartella” del modello precedente per adottare un display esterno più ampio, più armonico e visivamente integrato, con bordi più sottili e le fotocamere posteriori incastonate direttamente nello schermo.

Da parte nostra, riteniamo che questo sia un segnale importante: Samsung ha ascoltato le critiche e ha osservato da vicino il successo del Motorola Razr+, che aveva già puntato su un’estetica simile. E in questo caso, ispirarsi non è copiare: è adattarsi a un’idea di pieghevole più matura e meno giocattolosa.

Sotto la scocca: raffinamento più che rivoluzione

Le specifiche hardware sembrano in continuità con il Flip 6:

  • Fotocamera principale da 50 MP, ultra-wide da 12 MP;
  • Fino a 12 GB di RAM e 512 GB di archiviazione;
  • Chipset ancora incerto: Exynos 2500? Snapdragon Gen 4? O qualcosa di inedito?

Ma il vero miglioramento – secondo noi – sarà nella cerniera e nello strato pieghevole, che dovrebbe finalmente ridurre la piega centrale, migliorando sia l’aspetto che la sensazione tattile. È un piccolo dettaglio, ma per chi usa il Flip ogni giorno fa una grande differenza.

One UI 8 e il vero potenziale dello schermo esterno

Un display più grande ha senso solo se ha cose da fare. E qui entra in gioco One UI 8, che potrebbe portare:

  • Mini-app nativamente eseguibili sullo schermo di copertura;
  • Risposte rapide e interazioni vocali;
  • Un nuovo Always-On Display interattivo.

Secondo noi, è su questo fronte che Samsung si gioca la partita: non basta ingrandire lo schermo, bisogna trasformarlo in un secondo hub funzionale, altrimenti rimane solo un bel gadget.

Il nostro giudizio: il Flip 7 è finalmente quello giusto?

Da parte nostra riteniamo che il Galaxy Z Flip 7 sia il primo vero “Flip senza scuse”: un pieghevole che finalmente punta a essere completo, solido, e bello da vedere. Con il design più elegante mai visto sulla serie, un pannello esterno finalmente utile, e l’affinamento dei difetti storici, il Flip 7 potrebbe diventare il pieghevole per il grande pubblico.

Ma come sempre, tutto dipenderà dall’ottimizzazione software e – soprattutto – dal prezzo. Se Samsung saprà mantenere il costo del Flip 6, potremmo trovarci davanti al miglior pieghevole compatto mai fatto.

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Ambra Ferrari
Ambra Ferrarihttps://sotutto.it
🚀 Appassionata di tecnologia e scienza, non disdegno di scrivere anche guide o news sul mondo della telefonia mobile. Amo scoprire e condividere le ultime novità tecnologiche e le innovazioni digitali, cercando sempre di rendere i temi tech comprensibili a tutti. 🌍✈️ Amo viaggiare e spesso scrivo in remoto dalle zone più fighe della Terra! 📱✨
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli