Sviluppo di sistemi autonomi a raggi X e ultrasuoni basati sull’intelligenza artificiale
La collaborazione tra GE HealthCare e Nvidia punta a rivoluzionare il settore della diagnostica per immagini attraverso lo sviluppo di sistemi autonomi a raggi X e ultrasuoni basati sull’intelligenza artificiale (IA). Questo ambizioso progetto è stato presentato durante la conferenza GTC 2025 a San Jose, in California, un evento che riunisce esperti e innovatori del settore tecnologico.
Attualmente, i raggi X e gli ultrasuoni sono tra i metodi di diagnostica per immagini più utilizzati a livello globale, con circa 4,2 miliardi di esami eseguiti ogni anno. Tuttavia, l’invecchiamento della popolazione ha portato a un aumento della domanda, causando una carenza di personale radiologico e mettendo sotto pressione i sistemi sanitari. Questo ha reso necessario lo sviluppo di soluzioni innovative per migliorare l’efficienza e ridurre il carico di lavoro degli operatori sanitari.
GE HealthCare intende sfruttare la piattaforma Nvidia Isaac for Healthcare per sviluppare questi sistemi autonomi. La piattaforma si basa su tre computer Nvidia, tra cui Nvidia Omniverse, utilizzato per i workflow di simulazione robotica. Inoltre, la piattaforma NVIDIA Cosmos sarà impiegata per la generazione di dati sintetici, la simulazione di sensori basati sulla fisica e l’apprendimento per rinforzo. Questo approccio permetterà di addestrare, testare e ottimizzare i dispositivi autonomi in un ambiente virtuale prima della loro applicazione nel mondo reale.
Roland Rott, presidente e CEO di GE HealthCare Imaging, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione: “GE HealthCare ha una lunga tradizione di innovazione nell’imaging medicale. Siamo entusiasti di ampliare la nostra relazione con Nvidia e di esplorare il potenziale dei raggi X e degli ultrasuoni autonomi. Il nostro obiettivo è sviluppare soluzioni più intelligenti e automatizzate che migliorino l’efficienza, standardizzino l’imaging e riducano il carico di lavoro degli operatori sanitari”.
Fonte: Ansa
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!