Gli oceani della Terra potrebbero aver avuto un aspetto completamente diverso miliardi di anni fa. Questa affascinante ipotesi è stata avanzata da un gruppo di ricercatori giapponesi dell’Università di Nagoya. Lo studio, pubblicato su Nature Ecology & Evolution, esplora l’influenza dei cianobatteri, tra i primi organismi fotosintetici, sul colore degli oceani durante l’era archeana.
Durante l’Archeo, gli oceani erano caratterizzati da alte concentrazioni di ferro, derivanti principalmente dai sistemi idrotermali. I cianobatteri, prosperando in queste acque ricche di ferro, potrebbero aver conferito agli oceani un colore diverso da quello che conosciamo oggi. Questo studio suggerisce che la presenza di questi microrganismi abbia avuto un impatto significativo sull’aspetto degli oceani primordiali.
La ricerca giapponese offre una nuova prospettiva sulla storia del nostro pianeta, ipotizzando che la Terra, in passato, potesse essere un “pianeta verde”. Questo cambiamento di colore degli oceani, influenzato dai cianobatteri, rappresenta un elemento chiave per comprendere meglio l’evoluzione della vita e dell’ambiente terrestre.
Fonte: Techno Science
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!