lunedì, 14 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeGli scienziati hanno creato una "bomba intelligente" contro il cancro

Gli scienziati hanno creato una “bomba intelligente” contro il cancro

Scoperte innovative nella lotta contro il cancro

Un team di ricercatori ha sviluppato composti innovativi in grado di cibare con precisione le cellule cancerose attraverso l’uso della luce. Questa approccio, testato con successo sui topi, apre nuove prospettive per il trattamento dei cancro aggressivi.

Un nuovo capitolo per la fototerapia dinamica

La fototerapia dinamica (TPD), utilizzata da decenni contro alcuni tipi di cancro, potrebbe subire una svolta grazie a questi studi. Gli scienziati hanno combinato salts di cianina-carborano, molecole sensibili alla luce infrarossa, per eliminare le tumori preservando i tessuti sani.

Meccanismo preciso e meno tossico

I salts sviluppati sfruttano una caratteristica delle cellule cancerose: la surexpressione di proteine OATP. Queste proteine catturano specificamente i composti, evitando l’uso di agenti mirati aggiuntivi. Una volta attivati dalla luce, i salts generano molecole di ossigeno distruttive per le tumori. A differenza dei fotosensibilizzatori classici, questi salts vengono eliminati rapidamente dall’organismo, eliminando la necessità per i pazienti di evitare la luce per mesi dopo il trattamento, un inconveniente significativo delle terapie attuali.

Trattamento delle tumori profonde

L’attivazione tramite luce infrarossa consente anche di trattare tumori profondi. Questa lunghezza d’onda penetra meglio nei tessuti rispetto alla luce visibile, ampliando il campo di applicazione della TPD.

Applicazioni potenziali estese

I ricercatori stanno valutando la possibilità di adattare questi salts ad altre fonti di energia, come gli ultrasuoni, per mirare a cancro ancora più profondi. Questa flessibilità potrebbe estendere il loro utilizzo ad altre patologie difficili da trattare.

Risultati promettenti nei test preclinici

I risultati preclinici, pubblicati su Angewandte Chemie, mostrano un’eradicazione completa delle tumori mammari metastatici nei topi. I composti agiscono anche sui meccanismi di migrazione delle cellule cancerose, riducendo i rischi di disseminazione.

Prospettive future

L’team pluridisciplinare sottolinea l’importanza di questa scoperta per i cancro del seno triple-negativo, spesso resistenti ai trattamenti convenzionali. Le prossime fasi includono test su altri tipi di cancro e l’ottimizzazione dei protocolli.

 

Fonte: Techno Science

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli