T-Mobile lancia la beta pubblica della funzione satellitare Starlink
Oggi, T-Mobile ha reso disponibile in versione beta pubblica la sua innovativa funzione satellitare Starlink. Questo significa che chiunque negli Stati Uniti, con uno smartphone iPhone o Android compatibile, può iscriversi per testare la connettività off-the-grid, anche se utilizza un altro operatore come AT&T o Verizon. Starlink, una sussidiaria di SpaceX di Elon Musk, offre questa opportunità ai beta tester approvati, che potranno usufruire della connettività satellitare gratuitamente fino a luglio, con posti limitati disponibili.
Dettagli sui costi e piani di abbonamento
Dopo il periodo di prova, i clienti T-Mobile con un piano Go5G Next o un altro piano idoneo continueranno ad avere accesso alla funzione senza costi aggiuntivi. Coloro che hanno altri piani T-Mobile possono aggiungere il servizio per $15 al mese, per linea. Gli utenti di altri operatori potranno accedere al servizio per $20 al mese, per linea. Inoltre, i clienti T-Mobile che si registrano per la beta entro la fine di febbraio potranno beneficiare di un prezzo scontato di $10 al mese a partire da luglio.
Funzionamento e compatibilità
Nella maggior parte delle aree esterne degli Stati Uniti dove il servizio cellulare non è disponibile, uno smartphone iPhone o Android compatibile iscritto alla beta di T-Mobile Starlink si connetterà automaticamente a uno dei centinaia di satelliti Starlink nello spazio. Questo permetterà l’invio e la ricezione di iMessage e SMS anche in assenza di copertura cellulare o Wi-Fi. Per disattivare la funzione satellitare fornita dal gestore, basta aprire l’app Impostazioni, toccare Cellulare, selezionare il proprio gestore o numero di telefono e disattivare l’opzione Satellite.
Compatibilità con iPhone
Secondo Apple, i modelli compatibili includono iPhone 14, iPhone 15 e iPhone 16, con l’ultima versione di iOS installata. È necessario anche un supporto portante per utilizzare la funzione.
Fonte: MacRumors
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!