mercoledì, 2 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechGoogle Keep semplifica la creazione delle note: arriva l’opzione per avviare sempre...

Google Keep semplifica la creazione delle note: arriva l’opzione per avviare sempre una nota testuale

Google Keep, l’app di note leggera e sincronizzata di Google, ha ricevuto un piccolo ma significativo aggiornamento che migliora l’esperienza d’uso su Android. Dopo il restyling dell’interfaccia avvenuto a novembre, ora Google ha iniziato il rilascio di una nuova funzione che permette di creare automaticamente note testuali, evitando il menu intermedio.

Un nuovo toggle nelle impostazioni: “Crea note testuali per impostazione predefinita”

Con la nuova versione dell’app (in rollout graduale lato server), nelle Impostazioni di Google Keep è comparsa l’opzione “Crea note testuali per impostazione predefinita”. Disattivata di default, una volta attivata permette all’utente di saltare il menu flottante e iniziare subito a scrivere una nota testuale.

Prima di questa novità, l’aggiunta di una nota richiedeva due passaggi: clic sul pulsante con il “+” (Floating Action Button) e poi scelta del tipo di nota (testo, lista, audio, disegno ecc.). Ora invece, chi preferisce scrivere può tornare a una modalità più diretta.

Accesso agli altri tipi di note? Basta un tocco prolungato

Per chi invece desidera ancora accedere agli altri formati, come note vocali, liste o disegni a mano libera, il menu flottante rimane comunque disponibile con una pressione prolungata sul pulsante “+”. In questo modo si conserva la versatilità dell’app senza perdere rapidità.

Ritorna il collegamento diretto per le note audio

Un’altra novità gradita è il ripristino della scorciatoia per la creazione delle note audio, che era stata rimossa nell’ultimo restyling. Anche se la funzione di sintesi vocale rimane invariata, il fatto di poter iniziare una registrazione vocale con un solo tap rappresenta un miglioramento importante per chi usa Keep in mobilità.

Aggiornamento in fase di rollout

La nuova funzionalità è in fase di distribuzione tramite aggiornamento lato server, a partire dalla versione 5.25.102.01.90 dell’app Google Keep per Android. Per ora è stata individuata solo su alcuni dispositivi, quindi potrebbe impiegare alcuni giorni o settimane per raggiungere tutti gli utenti.

Nel frattempo, tra le modifiche minori, è comparso anche un nuovo pulsante in fondo alle impostazioni: “Ricarica il mio account”, utile per forzare l’aggiornamento delle note in caso di sincronizzazione lenta.

Conclusione: Google Keep diventa più immediato

Con questa nuova opzione, Google dimostra di ascoltare le richieste degli utenti che desiderano rapidità e semplicità nell’utilizzo quotidiano dell’app. L’aggiunta di scorciatoie personalizzabili e la reintroduzione di funzionalità pratiche come le note vocali rapide rendono Keep uno strumento sempre più funzionale per chi ama annotare idee al volo.

​Fonte: 9to5Google

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Ambra Ferrari
Ambra Ferrarihttps://sotutto.it
🚀 Appassionata di tecnologia e scienza, non disdegno di scrivere anche guide o news sul mondo della telefonia mobile. Amo scoprire e condividere le ultime novità tecnologiche e le innovazioni digitali, cercando sempre di rendere i temi tech comprensibili a tutti. 🌍✈️ Amo viaggiare e spesso scrivo in remoto dalle zone più fighe della Terra! 📱✨
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli