Google messages amplia il limite del campo di testo a 14 righe
Google Messages ha recentemente introdotto un miglioramento significativo per gli utenti, aumentando il limite del campo di testo da 4 a 14 righe. Questo cambiamento, che è stato implementato con l’ultima versione stabile (versione 20250519_04_RC00), risolve una delle lamentele più comuni degli utenti: la necessità di scorrere per vedere tutto il testo digitato prima di inviarlo. Questo è particolarmente utile quando si condividono link, che spesso occupano più righe.
In precedenza, il limite di 4 righe faceva sì che il testo digitato uscisse rapidamente dal campo visibile, costringendo gli utenti a scorrere per rileggere ciò che avevano scritto. Con l’aggiornamento, il campo di testo espanso permette di visualizzare tutto il contenuto senza dover scorrere, migliorando notevolmente l’esperienza utente.
Oltre a questo, Google ha anche apportato modifiche al design del campo di composizione, aggiungendo più spazio sopra e sotto il campo di testo non attivato o vuoto, in linea con i principi del Material 3. Anche il pulsante di invio è stato ingrandito, migliorando l’interfaccia utente complessiva.
Questa espansione del campo di testo è attualmente disponibile nella versione beta di Google Messages (versione 20250409_01_RC00) e dovrebbe presto essere disponibile per tutti gli utenti. Google sembra aver atteso il lancio del nuovo design del campo di composizione prima di introdurre questo miglioramento.
Altre novità su Google Messages includono aggiornamenti per le chat di gruppo con link di invito e codici QR, l’aggiunta della crittografia end-to-end con il supporto confermato da Google e Apple, e miglioramenti significativi nella ricezione dei media per risolvere rallentamenti e problemi di invio.
Fonte: 9to5Google
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!