Storicamente, gli utenti di Google in tutto il mondo hanno visitato siti specifici per paese come google.com.br (Brasile), google.fr (Francia) o google.co.uk (Regno Unito). Ora, Google Search sta eliminando questi nomi di dominio di primo livello con codice paese (ccTLD) a favore dell’uso globale di google.com.
Nei primi tempi, Google utilizzava i ccTLD per fornire risultati di ricerca rilevanti a livello locale. Dal 2017, Google ha iniziato a offrire risultati locali indipendentemente dall’uso di un ccTLD di un paese o di google.com.
Google sta ora procedendo a reindirizzare il traffico di tutti gli utenti di Search verso google.com, ritenendo che i domini a livello di paese “non siano più necessari”. Questo cambiamento mira a “semplificare l’esperienza delle persone su Search”. Gli utenti vedranno un nuovo URL, ma questo “non influenzerà il funzionamento di Search”.
È importante notare che, sebbene questo aggiornamento modificherà ciò che le persone vedono nella barra degli indirizzi del browser, non influenzerà il funzionamento di Search né cambierà il modo in cui gestiamo gli obblighi previsti dalle leggi nazionali.
Come parte di questo cambiamento, “potrebbe essere richiesto di reinserire alcune delle preferenze di ricerca durante il processo”. Questo aggiornamento verrà implementato gradualmente nei prossimi mesi.
Più su Google Search:
Google sta testando una nuova barra di ricerca per accedere alla modalità AI su Android. Google anticipa una nuova homepage con notizie Discover e widget ‘At a glance’. La modalità AI aggiunge la ricerca multimodale di Google Lens.
Fonte: 9to5Google
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!