martedì, 25 Febbraio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia & ScienzeI misteri dietro l'evoluzione del cervello umano si svelano

I misteri dietro l’evoluzione del cervello umano si svelano

I segreti dell’evoluzione del cervello umano stanno iniziando a svelarsi grazie a uno studio recente. I ricercatori hanno esplorato regioni genetiche chiave per comprendere cosa ci distingue dagli scimpanzé. Un team dell’Università di Yale ha condotto uno studio approfondito sulle regioni accelerate umane (HARs), interruttori genetici che giocano un ruolo cruciale nell’espressione dei geni. Pubblicata sulla rivista Cell, questa ricerca mette in luce come queste regioni influenzino lo sviluppo cerebrale.

Le HARs regolano l’espressione dei geni condivisi tra umani e scimpanzé, influenzando la nascita, lo sviluppo e la comunicazione dei neuroni. Questa scoperta dimostra che l’evoluzione del cervello umano è avvenuta modificando l’espressione dei geni esistenti piuttosto che creando nuove vie genetiche. Grazie a tecniche avanzate, gli scienziati sono riusciti a mappare in tre dimensioni l’interazione delle HARs con i geni nelle cellule staminali neurali umane e degli scimpanzé. Ciò ha permesso di identificare i bersagli genetici di quasi il 90% delle HARs, un progresso significativo.

I geni bersaglio delle HARs sono attivi nel cervello umano in sviluppo e sono legati a processi come la formazione dei neuroni e la comunicazione neuronale. Alcuni sono anche associati a condizioni come l’autismo e la schizofrenia, sottolineando il potenziale ruolo delle HARs nei disturbi neurologici.

Questa ricerca apre nuove prospettive per comprendere come le HARs abbiano contribuito all’evoluzione del cervello umano. Offre una panoramica dei cambiamenti biologici che hanno modellato la nostra specie, mettendo in luce i meccanismi genetici dietro le caratteristiche uniche del cervello umano.

I ricercatori sperano che queste scoperte permettano di comprendere meglio le basi genetiche dei disturbi neurologici e di sviluppare nuove approcci terapeutici. Lo studio rappresenta un passo importante nella comprensione della nostra evoluzione e di ciò che ci rende umani.

Cosa sono le regioni accelerate umane (HARs)?

Le regioni accelerate umane (HARs) sono segmenti di DNA che hanno evoluto rapidamente negli umani rispetto ad altre specie, inclusi gli scimpanzé. Queste regioni agiscono come interruttori genetici, regolando l’espressione dei geni durante lo sviluppo.

Le HARs sono particolarmente importanti per lo sviluppo del cervello, influenzando processi come la formazione dei neuroni e la loro comunicazione. Svolgono un ruolo chiave nell’evoluzione delle caratteristiche uniche del cervello umano.

Sebbene le HARs regolino gli stessi geni negli umani e negli scimpanzé, esse modificano l’espressione di questi geni in modo diverso.

 

Fonte: Techno Science

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli