Decine di video a poche ore dal lancio: l’intelligenza artificiale di Google conquista il web
Il nuovo modello di intelligenza artificiale di Google, Veo 3, presentato alla conferenza degli sviluppatori del 20 maggio scorso, sta rapidamente guadagnando popolarità online. Gli utenti stanno creando una vasta gamma di filmati che non solo appaiono incredibilmente realistici, ma includono anche musica, effetti sonori e dialoghi sincronizzati con il labiale dei soggetti presenti.
La generazione di contenuti con Veo 3 ha sollevato preoccupazioni riguardo alla diffusione di fake news. Secondo il sito specializzato The Verge, alcuni video mostrano falsi notiziari e disastri, alcuni dei quali sono stati inventati dallo stesso modello di intelligenza artificiale. Questi contenuti, sebbene sofisticati, sollevano interrogativi sulla potenziale disinformazione che potrebbero generare.
Un esempio emblematico è il video che annuncia la morte del segretario alla difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, per “aver bevuto un intero litro di vodka”. Questo filmato è stato creato da Alejandra Caraballo, docente presso la Cyberlaw Clinic della Harvard Law School. Inoltre, su Reddit, un post che include una serie di video con personaggi generati dall’intelligenza artificiale ha ottenuto 50.000 voti positivi. Le scene rappresentano disastri, una donna in un letto d’ospedale e un uomo minacciato con una pistola, il tutto accompagnato da dialoghi e suoni di sottofondo.
Attualmente, Veo 3 è accessibile solo negli Stati Uniti tramite un abbonamento. La sua capacità di creare contenuti così realistici e coinvolgenti lo rende una potente “macchina da guerra” dell’intelligenza artificiale, ma solleva anche importanti questioni etiche e di sicurezza riguardo alla sua diffusione e utilizzo.
Fonte: Ansa
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!