martedì, 15 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechIl 20º Anniversario dell'iPhone di Apple potrebbe finalmente essere tutto schermo

Il 20º Anniversario dell’iPhone di Apple potrebbe finalmente essere tutto schermo

Apple si prepara a lanciare un nuovo modello di iPhone Pro “audace” per il 20° anniversario dell’iPhone nel 2027, secondo Mark Gurman di Bloomberg. Questo progetto, descritto come un “grande cambiamento”, prevede un design che utilizza in modo più esteso il vetro, puntando direttamente al display stesso.

la strada verso gli schermi totali

Gurman ha recentemente riferito che i modelli Pro dovrebbero ottenere un’isola dinamica più piccola nel 2026 o 2027, poiché Apple sposta più componenti frontali sotto il display. Non è ancora chiaro se la fotocamera frontale o il sistema TrueDepth dietro Face ID sarà il primo a fare il passaggio, ma l’analista di display Ross Young ha affermato che il Face ID sotto lo schermo è attualmente previsto per il 2026.

Ciò significherebbe che il Face ID sotto il display potrebbe debuttare già l’anno prossimo, nell’iPhone 18 Pro e iPhone 18 Pro Max. In questo scenario, l’isola dinamica si ridurrebbe ma rimarrebbe, ospitando una fotocamera frontale tramite un piccolo ritaglio. Il passo logico successivo – per il modello di punta del 2027 – sarebbe spostare anche quella fotocamera sotto il display, raggiungendo finalmente il design a schermo intero di cui si parla da tempo. Questa progressione è in linea con la roadmap dei display di Young, che ha previsto questo cambiamento dal 2023.

innovazioni pieghevoli

Apple sta già testando le tecnologie che potrebbero rendere possibile tutto ciò. L’azienda sta sviluppando un dispositivo pieghevole da 18,8 pollici, e un prototipo si dice che presenti una “lente di superstruttura metallica” che integra i componenti trasmettitore e ricevitore utilizzati per Face ID, consentendo il riconoscimento facciale sotto il display.

Nel frattempo, il tanto atteso iPhone pieghevole, che potrebbe essere lanciato già l’anno prossimo, utilizza una fotocamera frontale sotto il display e rinuncia completamente a Face ID, affidandosi invece a Touch ID integrato nel pulsante laterale. Se accurato, ciò indicherebbe che Apple sta attivamente sperimentando diversi sistemi di fotocamere sotto il display attraverso le sue linee di prodotti – alcuni con Face ID, altri senza.

Questi sviluppi suggeriscono che Apple potrebbe già avere le tecnologie fondamentali in atto per nascondere sia il sistema TrueDepth che la fotocamera selfie sotto lo schermo – requisiti chiave per un iPhone veramente a schermo intero. Ciò preparerebbe il terreno per un importante traguardo di design nel 2027, in linea con ciò che l’ex capo del design Jony Ive ha a lungo immaginato.

avanzamenti ingegneristici

Naturalmente, tutto questo dipende dal superamento di significativi ostacoli ingegneristici da parte di Apple. Per far funzionare Face ID sotto il display, i suoi sensori – specialmente quelli che utilizzano la luce infrarossa – devono operare senza interferenze dal display.

Fonte: MacRumors

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli