mercoledì, 2 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeIl Cambiamento Climatico Potrebbe Ridurre del 40% l'Economia Globale

Il Cambiamento Climatico Potrebbe Ridurre del 40% l’Economia Globale

Il danno del cambiamento climatico sull’economia globale è stato probabilmente sottovalutato, secondo una nuova ricerca che esplora l’impatto globale dei fenomeni meteorologici estremi e le loro conseguenze. Fino ad oggi, le proiezioni su come il cambiamento climatico influenzerà il prodotto interno lordo (PIL) globale hanno generalmente suggerito danni da lievi a moderati. Questo ha contribuito a una mancanza di urgenza negli sforzi nazionali per ridurre le emissioni di gas serra.

Tuttavia, molti modelli contengono un difetto fondamentale: presumono che un’economia nazionale sia influenzata solo dal clima di quel paese. Gli impatti degli eventi meteorologici in altre nazioni, come le inondazioni che influenzano l’approvvigionamento alimentare altrove, non sono considerati. La nostra nuova ricerca ha cercato di risolvere questo problema.

Includendo le ripercussioni globali delle condizioni meteorologiche estreme nei nostri modelli, il danno previsto per il PIL globale è risultato molto più grave di quanto si pensasse in precedenza, colpendo la vita delle persone in ogni paese del mondo. Gli urti meteorologici si verificano ovunque, simultaneamente.

Il riscaldamento globale colpisce le economie in molti modi. Il più evidente è il danno causato dalle condizioni meteorologiche estreme. Questi eventi non solo distruggono infrastrutture e risorse, ma interrompono anche le catene di approvvigionamento globali, influenzando la disponibilità di beni e servizi in tutto il mondo.

 

Fonte: Science Alert

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://sotutto.it
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per puro divertmento e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli