giovedì, 3 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechiOS 18.4: come impedire che Safari mostri le ricerche recenti in nuove...

iOS 18.4: come impedire che Safari mostri le ricerche recenti in nuove schede

Con l’aggiornamento a iOS 18.4, Apple ha introdotto una piccola ma controversa novità in Safari: quando apri una nuova scheda, il browser mostra le ricerche recenti effettuate. Sebbene possa risultare utile per alcuni utenti, altri la considerano una potenziale violazione della privacy, soprattutto su dispositivi condivisi.

Fortunatamente, Apple ha previsto la possibilità di disattivare questa funzione. Ecco come fare.

Cosa succede in Safari con iOS 18.4?

Aprendo una nuova scheda in Safari, viene visualizzato un elenco delle ultime ricerche effettuate nella barra di ricerca. Questi suggerimenti sono visibili anche se la Navigazione Privata non è attiva, e possono rivelare informazioni personali o contenuti che preferiresti non mostrare ad altri.

Come disattivare la visualizzazione delle ricerche recenti

Segui questi passaggi per nascondere i suggerimenti delle ricerche recenti in Safari:

  1. Apri l’app Impostazioni sul tuo iPhone.
  2. Scorri verso il basso e seleziona Safari.
  3. Cerca la sezione “Ricerca”.
  4. Disattiva l’interruttore accanto a “Suggerimenti di ricerca recenti”.

Una volta disattivata, Safari smetterà di mostrare la cronologia delle ricerche nella schermata delle nuove schede.

Altre opzioni per tutelare la tua privacy

Oltre a questa funzione, considera di attivare anche:

  • Navigazione privata (tramite il tasto in basso a sinistra nella vista schede di Safari)
  • Cancellazione cronologia e dati dei siti web, accessibile da Impostazioni > Safari > Cancella cronologia e dati dei siti web

Queste opzioni aiutano a proteggere la tua attività online da occhi indiscreti, soprattutto se condividi l’iPhone con altri membri della famiglia o colleghi.

Conclusione: una piccola modifica, un grande miglioramento per la privacy

La possibilità di disattivare i suggerimenti delle ricerche recenti in Safari rappresenta un’ulteriore conferma dell’attenzione di Apple per il controllo dell’utente sulla propria esperienza. Anche se questa funzione può essere utile per alcuni, per altri è un rischio per la riservatezza.

Ora sai come personalizzarla in base alle tue preferenze.

Fonte: MacRumors

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli