Quando arriverà iOS 19?
Secondo quanto segnalato da Majin Bu sul suo sito, sempre più fughe di notizie e rapporti affidabili stanno delineando il quadro del prossimo grande aggiornamento di Apple. Ecco un’analisi dettagliata di cosa aspettarsi, dai tempi di rilascio alle nuove funzionalità, e speculazioni sul futuro del sistema operativo dell’iPhone.
Apple ha seguito un programma ben consolidato per i suoi aggiornamenti per anni:
- Annuncio ufficiale: La presentazione è prevista al WWDC 2025, probabilmente nella prima o seconda settimana di giugno, come da tradizione.
- Fase beta: Subito dopo l’evento, gli sviluppatori avranno accesso alla prima beta, con una versione pubblica che seguirà a luglio per coloro che sono iscritti al programma beta di Apple.
- Rilascio finale: La versione stabile è prevista per settembre 2025, insieme al debutto della gamma iPhone 17, in linea con il consueto ciclo annuale di Apple.
Questa tempistica è coerente, anche se eventuali ritardi nello sviluppo potrebbero influenzare il lancio di funzionalità più ambiziose.
Dispositivi compatibili
Le ultime indiscrezioni suggeriscono che iOS 19 non supporterà i modelli più vecchi, limitando la compatibilità agli iPhone con un chip A13 Bionic o successivi (a partire dall’iPhone 11). Ecco l’elenco completo dei dispositivi che dovrebbero ricevere l’aggiornamento:
- iPhone 17, 17 Air, 17 Pro, 17 Pro Max (previsti per settembre 2025)
- iPhone 16, 16 Plus, 16 Pro, 16 Pro Max, 16e
- iPhone 15, 15 Plus, 15 Pro, 15 Pro Max
- iPhone 14, 14 Plus, 14 Pro, 14 Pro Max
- iPhone 13, 13 mini, 13 Pro, 13 Pro Max
- iPhone 12, 12 mini, 12 Pro, 12 Pro Max
- iPhone 11, 11 Pro, 11 Pro Max
- iPhone SE (2ª generazione del 2020 e 3ª generazione del 2022, oltre a eventuali nuovi modelli)
Questa mossa porrebbe fine al supporto per iPhone XS, XS Max e XR, che hanno raggiunto il loro sesto anno di aggiornamenti con iOS 18. Tuttavia, funzionalità avanzate come Apple Intelligence potrebbero rimanere esclusive per i modelli con un chip A17 Pro o successivi (iPhone 15 Pro e oltre) a causa delle esigenze hardware dell’elaborazione AI.
Novità in iOS 19
iOS 19 promette di essere un aggiornamento significativo, con cambiamenti che potrebbero ridefinire l’esperienza utente. Ecco cosa è emerso finora:
- Siri 2.0: un assistente più intelligente. Siri è destinato a subire una revisione importante. Integrando modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM), l’assistente dovrebbe diventare più conversazionale, rivaleggiando con ChatGPT e Google Gemini. Ci si aspetta risposte più naturali, una migliore consapevolezza del contesto e un controllo migliorato sulle app di terze parti tramite il sistema App Intents. Tuttavia, rapporti come quelli di Bloomberg suggeriscono che questo Siri aggiornato potrebbe non essere pronto al lancio, con un rollout completo possibilmente ritardato a iOS 19.1 o 19.2 nella primavera del 2026.
- Un’interfaccia ispirata a visionOS e una schermata Home rinnovata. Il design di iOS 19 potrebbe segnare il più grande cambiamento visivo dai tempi di iOS 7 nel 2013. Le voci indicano un’interfaccia “glassy” con elementi traslucidi ed effetti di profondità, ispirata a visionOS, il sistema operativo per Apple Vision Pro. Il logo del WWDC 2025, caratterizzato da un “25” trasparente, sembra suggerire questa direzione.
Fonte: Majin bu Official
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!