Con l’arrivo della prima beta di iOS 26, molte delle novità principali sono già emerse nei titoli dei blog e nei video YouTube. Ma come spesso accade, alcune delle migliorie più utili passano sotto traccia. Apple ha inserito nella nuova release una serie di funzioni minori che, pur non attirando l’attenzione dei riflettori, possono migliorare sensibilmente l’esperienza d’uso quotidiana.
Ecco cinque nuove funzioni nascoste o poco pubblicizzate di iOS 26 che meritano attenzione.
1. Emoji Game su Apple News+
Apple News+ introduce un nuovo gioco chiamato Emoji Game, disponibile per ora solo negli Stati Uniti e in Canada. Il gioco propone una serie di frasi da completare usando le emoji giuste, una sfida leggera ma coinvolgente.
Emoji Game diventa il quinto gioco accessibile tramite l’abbonamento News+, aggiungendosi a Crossword, Mini Crossword, Quartiles e Sudoku. Apple sembra voler trasformare News+ in una piattaforma di intrattenimento intellettuale, non solo informativo.
2. Meteo via satellite: previsioni offline
Una delle novità più tecnicamente interessanti è la funzione di previsioni meteo via satellite. Presente nel codice della beta ma ancora non attiva per gli utenti, permetterà di ricevere aggiornamenti meteo anche in assenza di connessione Wi-Fi o cellulare.
È pensata per chi si trova spesso in viaggio, in zone rurali, in montagna o all’estero senza roaming attivo. Non è ancora chiaro quando sarà abilitata ufficialmente, ma la sua presenza nel codice suggerisce un rollout imminente.
3. Suonerie personalizzate senza GarageBand
Per anni impostare una suoneria personalizzata su iPhone è stato un processo laborioso che passava per app come GarageBand. iOS 26 semplifica tutto: basta aprire un file audio in formato MP3 o M4A (inferiore a 30 secondi) dall’app File, selezionare “Condividi”, poi “Altro” e infine “Usa come suoneria”.
Il file comparirà automaticamente tra le suonerie in Impostazioni > Suoni e feedback aptico. È una novità semplice ma di grande utilità per chi ama personalizzare il proprio iPhone senza passaggi complicati.
4. Passaporto digitale nell’app Wallet
Apple ha integrato in iOS 26 la possibilità di aggiungere una versione digitale del passaporto statunitense all’app Wallet. Questa Digital ID è conforme al programma REAL ID e può essere utilizzata per l’identificazione ai checkpoint TSA durante i voli nazionali.
Va sottolineato che non sostituisce il passaporto fisico e non è valido per viaggi internazionali o per attraversamenti di frontiera. Tuttavia, può essere usato per la verifica dell’età o dell’identità anche online o in negozi, in contesti compatibili con l’identificazione digitale.
5. Selezione testuale in Messaggi
Un piccolo ma significativo miglioramento riguarda l’app Messaggi. Fino a iOS 25 era possibile copiare solo l’intera bolla di testo di un messaggio. Con iOS 26, viene introdotta una nuova opzione “Seleziona” che consente di evidenziare solo una parte del messaggio da copiare.
È una modifica apparentemente minore, ma molto utile nella pratica quotidiana, specialmente in contesti di lavoro o quando si desidera condividere solo un estratto preciso di una conversazione.
Considerazione finale
Dal nostro punto di vista, queste cinque funzioni dimostrano come Apple stia progressivamente spostando l’attenzione anche su aspetti che fino a poco tempo fa venivano ignorati o trascurati. È il segno di un sistema operativo sempre più maturo, dove non è più necessario puntare tutto su una rivoluzione grafica per sorprendere.
Da parte nostra riteniamo che sia proprio questa cura per i dettagli – dai miglioramenti alla privacy fino alla gestione dei file e all’integrazione con i servizi – a definire il vero valore aggiunto di iOS 26. Quando la tecnologia riesce a semplificare qualcosa senza che tu debba nemmeno accorgertene, allora vuol dire che sta funzionando davvero.
E se questa è solo la prima beta, siamo curiosi di vedere cosa Apple ha ancora in serbo per i prossimi mesi.
Fonte: MacRumors
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!