martedì, 24 Giugno 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechiOS 26 è stato rilasciato con un'interfaccia completamente riprogettata: Liquid Glass

iOS 26 è stato rilasciato con un’interfaccia completamente riprogettata: Liquid Glass

La WWDC25 di ieri ha subito catturato l’attenzione con la presentazione di iOS 26. Questa nuova versione del sistema operativo per iPhone introduce una significativa rifinitura visiva e una nuova ondata di integrazione dell’intelligenza artificiale proprietaria. Apple ha adottato una logica di denominazione basata sul calendario per tutti i suoi sistemi: iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe 26, watchOS 26 e tvOS 26, tutti costruiti attorno a un’interfaccia comune chiamata Liquid Glass.

Liquid Glass: un’interfaccia più fluida e immersiva

Con iOS 26, Apple introduce un nuovo linguaggio visivo chiamato Liquid Glass, che sarà adottato su tutte le sue piattaforme. Questo materiale virtuale, traslucido e dinamico, si adatta al contenuto visualizzato, alla luce ambientale e ai movimenti dell’utente, creando effetti di profondità e brillantezza senza precedenti nell’interfaccia.

Gli elementi di navigazione come schede, barre laterali, pulsanti o widget sembrano fluttuare sullo schermo. Cambiano forma o si ritraggono a seconda del contesto, mettendo sempre il contenuto al centro. Le app come Foto, Safari o Apple Music adottano questa nuova estetica.

Una nuova app Fotocamera semplificata

Apple ha rivisto in profondità l’applicazione Fotocamera in iOS 26, con un’interfaccia più pulita. Di default, sono accessibili direttamente solo due modalità: foto e video. Le altre opzioni, come modalità ritratto, rallentatore o panorama, sono sempre disponibili, ma richiedono ora un tocco aggiuntivo per essere visualizzate.

Questa scelta mira a semplificare l’uso quotidiano per la maggior parte degli utenti, mantenendo a portata di mano le funzionalità avanzate. L’interfaccia appare più chiara, ma si spera che non diventi troppo semplice per gli appassionati di impostazioni avanzate.

Una rifinitura dell’app Foto con il ritorno delle schede

L’app Foto beneficia anch’essa di un restyling in iOS 26, con un’interfaccia rivista per offrire un’esperienza più coerente con il nuovo design del sistema. E soprattutto: le schede fanno il loro grande ritorno! Una decisione consapevole da parte di Apple, poiché Craig Federighi ammette che “le schede nell’app Foto sono mancate a molti”.

L’interfaccia è pensata per essere più semplice, ma questa volta senza sacrificare i punti di riferimento visivi che facilitano la navigazione quotidiana. Collezioni intelligenti, filtri contestuali e altre funzionalità sono state integrate per migliorare l’esperienza utente.

Liquid Glass: un design che si estende al sistema

Il design Liquid Glass si estende anche al sistema: schermo bloccato, Centro di controllo, Dock e orologio beneficiano di questa nuova estetica. L’ora sullo schermo bloccato si adatta automaticamente al soggetto del tuo sfondo, regolando elegantemente dimensione e posizione. Un’altra novità: un bordo in vetro animato appare quando scorri il dito verso l’alto dallo schermo di blocco, portando un effetto visivo dinamico a questa azione familiare.

 Fonte: Mac4ever

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli