lunedì, 23 Giugno 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechiOS 26: ecco tutte le novità che (probabilmente) arriveranno con il nuovo...

iOS 26: ecco tutte le novità che (probabilmente) arriveranno con il nuovo aggiornamento iPhone

Siamo a pochi giorni dalla presentazione ufficiale di iOS 26 durante la keynote della WWDC 2025. Un aggiornamento che, secondo gli insider più attendibili come Mark Gurman (Bloomberg), porterà con sé il più grande redesign di iOS dai tempi di iOS 7, oltre a una raffica di novità alimentate da Apple Intelligence.

Secondo noi, iOS 26 sarà il vero punto di svolta per il linguaggio visivo, la personalizzazione e l’integrazione dell’AI all’interno dell’ecosistema Apple. Ma non solo: porterà anche funzioni concrete, richieste da anni dagli utenti.

Vediamo nel dettaglio tutto ciò che ci si aspetta.

Un nuovo look per iOS: addio a 12 anni di coerenza visiva?

L’aspetto visivo sarà il primo grande cambiamento. iOS 26 dovrebbe introdurre:

  • Controlli più coerenti tra iOS, iPadOS e macOS
  • Icone, bottoni e dinamiche di interfaccia ridisegnate
  • Effetti “glassati” e semitrasparenti nello stile Apple Silicon
  • Dock, menù, e applicazioni più unificate tra Mac e iPad

L’obiettivo dichiarato di Apple è rendere l’interfaccia più semplice, rapida da navigare e accessibile anche per chi arriva da Android o Windows. Un sistema operativo che non solo “funziona”, ma si capisce a colpo d’occhio.

Apple Intelligence 2.0: Siri finalmente utile?

iOS 26 segna l’arrivo di Apple Intelligence 2.0, una versione più matura e integrata dell’AI targata Cupertino.

Tra le funzioni previste:

  • Upgrade Siri: le tre funzioni AI rimandate da iOS 18 dovrebbero finalmente arrivare (personalizzazione, comprensione contestuale, gestione app)
  • Integrazione con AI esterne: come ChatGPT l’anno scorso, ora si parla di integrazioni modulari con modelli diversi (Mistral, Anthropic?)
  • Battery Boost: Apple Intelligence gestirà dinamicamente i processi per migliorare l’autonomia quotidiana
  • AI nelle app: Genmoji, Image Playground, riepiloghi automatici in Safari e Note, suggerimenti contestuali

Da parte nostra riteniamo che Apple stia puntando più sulla funzionalità che sull’effetto wow. Niente chatbot da usare a voce tutto il giorno, ma strumenti integrati che ti aiutano a fare di più — senza accorgertene.

App nuove e aggiornate: cosa cambia

iOS 26 porterà anche novità nei software di sistema:

  • Games App: un nuovo hub per il gaming, con funzioni ereditate da Game Center e uno store più visivo
  • Translate potenziato: supporto per traduzioni live con AirPods e app standalone migliorata
  • Health+: Apple Health diventa più interattivo, con registrazione cibi, video educativi, coaching AI
  • Messaggi (RCS): più sicurezza, end-to-end encryption su RCS, e sincronizzazione migliorata

Le chicche “minori” che fanno la differenza

Come ogni anno, ci saranno molte piccole aggiunte che migliorano l’uso quotidiano. Ecco le più attese:

  • Stima tempo ricarica su Lock Screen
  • Nuovo lettore vocale universale (Reader Mode)
  • Stage Manager con display esterni anche su iPhone
  • Captive Wi-Fi migliorati (addio schermate lente negli hotel)
  • Suoni di fondo aggiornati
  • Nuova tastiera bilingue Arabo-Inglese
  • Trasferimento eSIM verso Android semplificato
  • Stabilità generale migliorata

Il nostro punto di vista

Da parte nostra riteniamo che iOS 26 possa rappresentare una svolta vera per l’iPhone moderno. Dopo anni di aggiornamenti iterativi, Apple sembra pronta a riaccendere l’entusiasmo per l’interfaccia utente, restituendo a iOS il fascino che aveva ai tempi di iOS 7.

Ma l’aspetto più interessante è l’integrazione silenziosa dell’AI, pensata non per stupire ma per servire.
Apple punta a un futuro in cui non si parla con un assistente, ma l’assistente agisce al posto tuo, anticipando le esigenze, suggerendo, ottimizzando.

iOS 26 è quindi un aggiornamento più profondo che appariscente: cambia il modo in cui si usa l’iPhone senza stravolgere ciò che funziona.

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://it.linkedin.com/in/salmacri
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per passione e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli