Con l’arrivo di iOS 26, Apple compie un ulteriore passo avanti per rendere Apple Music ancora più coinvolgente, soprattutto per gli appassionati di musica internazionale. Questa nuova versione introduce due funzionalità pensate per chi ama ascoltare canzoni in lingue che non conosce perfettamente. Scopriamo insieme cosa offrono queste novità.
Traduzione oltre i messaggi
Durante la WWDC25, Apple ha presentato diversi strumenti di traduzione in tempo reale progettati per facilitare la comunicazione multilingue in Messaggi, FaceTime e Telefono. Tuttavia, una delle applicazioni più sorprendenti e divertenti di questa tecnologia si trova in Apple Music.
Traduzione delle parole
La prima novità è la traduzione delle parole, che mostra in tempo reale le parole tradotte delle canzoni, permettendo di seguire e cantare. Pensatela come dei sottotitoli, ma per la musica.
Pronuncia delle parole
La seconda, e probabilmente la più interessante per i fan della K-pop o per chi ha provato a cantare una canzone in un alfabeto non latino, è la pronuncia delle parole. In breve, questo significa che le parole fonetiche, o le sillabe, sono dettagliate in modo da riprodurre il suono esatto, anche se non si conosce la lingua originale.
Anche se si tratta di una piccola aggiunta, è significativa, soprattutto in generi come la K-pop dove la base di fan internazionale è enorme e cantare insieme fa parte del divertimento. Che siate fan esperti o nuovi ascoltatori che scoprono un artista, questa funzionalità riduce un po’ la barriera d’ingresso.
Fonte: AppSystem
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!