martedì, 24 Giugno 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechiOS 26: le previsioni meteo satellitari nascoste nella beta

iOS 26: le previsioni meteo satellitari nascoste nella beta

Mentre la keynote di apertura della WWDC 2025 non ne ha fatto menzione, la prima versione beta di iOS 26 per sviluppatori ha svelato una nuova funzionalità. Apple ha integrato un sistema di aggiornamento delle previsioni meteo via satellite, un’estensione logica dei suoi servizi di emergenza esistenti.

Un’estensione della strategia satellitare

Apple continua a sviluppare il suo ecosistema satellitare, inaugurato nel 2022 con l’iPhone 14 e la funzione “SOS d’emergenza”. Questo servizio, che consente di contattare i soccorsi in assenza di rete, è stato successivamente ampliato per includere l’invio di messaggi e la condivisione della posizione. L’aggiunta delle previsioni meteo sposta l’uso da un contesto puramente critico a uno più comune.

Previsioni meteo via satellite

Elementi di codice all’interno di iOS 26, individuati da diversi esperti, descrivono un’opzione “Aggiornamenti meteo via satellite”. Il principio è semplice: quando un iPhone compatibile si trova in una zona priva di copertura Wi-Fi o cellulare, l’utente potrà ricevere dati meteo aggiornati. Proprio come il servizio “SOS d’emergenza”, sarà necessario orientare il dispositivo verso il cielo per stabilire la connessione con un satellite. Una volta stabilita la connessione, l’iPhone scaricherà le ultime previsioni e gli avvisi pertinenti per la posizione dell’utente.

Incertezze geografiche e tariffarie

Rimangono diverse domande. Apple non ha ancora comunicato il modello economico di questo servizio. Al lancio di “SOS d’emergenza”, l’azienda aveva offerto due anni di utilizzo gratuito, ma la tariffazione a lungo termine o per i servizi aggiuntivi non è ancora definita. È improbabile che tutte queste prestazioni rimangano gratuite indefinitamente.

La copertura geografica è un’altra incognita. I servizi satellitari attuali sono principalmente disponibili in Nord America e in alcuni paesi europei. Non è chiaro se il lancio delle previsioni meteo via satellite coinciderà con un’estensione di questa copertura. Maggiori dettagli potrebbero essere comunicati entro il rilascio della versione finale di iOS 26.

Compatibilità e utilizzo

Questa evoluzione tecnica si basa su chip e antenne specifiche integrate nei telefoni Apple a partire dal modello 14. È quindi probabile che questa nuova funzionalità richieda un iPhone di generazione recente per essere operativa, anche se la compatibilità esatta deve ancora essere confermata.

Questa funzione è rivolta principalmente a persone che si spostano in ambienti isolati, come escursionisti, alpinisti o campeggiatori, per i quali un’informazione meteo affidabile è un fattore di sicurezza. Potrebbe anche rivelarsi utile in aree colpite da disastri naturali, dove le infrastrutture di comunicazione sono fuori servizio.

 Fonte: Mac4ever

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli