martedì, 24 Giugno 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechiOS 26 migliora il gesto “swipe-back”: ora funziona anche al centro dello...

iOS 26 migliora il gesto “swipe-back”: ora funziona anche al centro dello schermo

Tra le tante novità di iOS 26, Apple ha silenziosamente introdotto un cambiamento che potrebbe fare la differenza nella vita quotidiana di milioni di utenti: il gesto di scorrimento per tornare indietro ora funziona anche se non si parte dall’estremo sinistro dello schermo.

Secondo noi, questa piccola ma importante modifica rappresenta una delle migliorie più tangibili per la navigazione a una mano, soprattutto sugli iPhone di grandi dimensioni come iPhone 16 Pro Max o iPhone 17 Ultra.

Cosa cambia nel dettaglio

Fino a iOS 25, per tornare indietro in un’app (come Impostazioni, Safari o Messaggi) era necessario far partire il gesto esattamente dal bordo sinistro dello schermo.
Con iPhone sempre più grandi, questo diventava spesso scomodo per chi usa il telefono con una mano sola o ha mani più piccole.

Con iOS 26, invece:

  • Lo swipe da sinistra verso destra per tornare indietro può partire da qualsiasi punto dello schermo, purché non si intersechi un elemento interattivo.
  • Il gesto funziona in tutte le app Apple native: Impostazioni, App Store, Contatti, Musica, ecc.
  • Sta iniziando a funzionare anche in diverse app di terze parti, a patto che vengano aggiornate per supportare la nuova API.

In pratica, basta iniziare a scorrere da metà schermo, e iOS capirà se stai cercando di tornare alla schermata precedente.

Il nostro punto di vista

Da parte nostra riteniamo che questo aggiustamento sia un perfetto esempio della filosofia di Apple nella progettazione dell’esperienza utente: a volte, una piccola modifica all’interazione può avere grandi effetti sull’usabilità quotidiana.

iPhone è diventato più grande, più potente, più multitasking — ma per molti utenti, la navigazione base deve restare semplice. E qui, Apple ascolta un’esigenza reale: rendere più accessibile la gesture più utilizzata su iOS.

Inoltre, questa novità si inserisce in un contesto più ampio: Apple, con iOS 26, sta raffinando moltissimi dettagli della UI, anche alla luce del nuovo linguaggio visivo “Liquid Glass”, che spinge per una maggiore fluidità e coerenza grafica.

Questa gesture, più naturale e meno “vincolata al bordo”, aiuta a ridurre la frustrazione quotidiana e aumenta il senso di controllo, soprattutto su schermi da 6,7″ e oltre.


Supporto nelle app di terze parti: ci sarà?

Al momento, lo swipe-back migliorato funziona in tutte le app di sistema.
Per le app di terze parti, il supporto dipenderà:

  • dal framework UI usato (UIKit vs SwiftUI)
  • dagli aggiornamenti degli sviluppatori
  • da eventuali conflitti con gesture personalizzate

Probabilmente vedremo un’adozione progressiva man mano che gli sviluppatori rilasceranno aggiornamenti per iOS 26.

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli