Apple ha presentato il nuovo iPhone 16e, dotato del chip modem C1 5G personalizzato. Questo chip promette di migliorare l’efficienza della batteria, un aspetto cruciale per gli utenti. L’iPhone 16e offre fino a 26 ore di riproduzione video, stabilendo un nuovo standard per la durata della batteria nel formato da 6,1 pollici. Inoltre, supporta fino a 21 ore di streaming video e fino a 90 ore di riproduzione audio. In confronto, l’iPhone SE di terza generazione offriva solo fino a 15 ore di riproduzione video.
Il iPhone 16 standard, che ha dimensioni simili, offre fino a 173 ore di riproduzione video, quattro ore in meno rispetto al 16e. Entrambi i modelli condividono un processore a 5-core e lo stesso display, ma la differenza principale nel consumo energetico sembra essere il chip modem C1. Mentre l’iPhone 16 utilizza il chip modem di Qualcomm, il modem di Apple sembra offrire miglioramenti significativi alla durata della batteria.
Nonostante l’adozione di molte funzionalità dai modelli iPhone 16, l’iPhone 20253e non include il supporto per MagSafe. La ricarica rapida è disponibile tramite USB-C, ma la ricarica wireless è limitata a una velocità di 7.5W Qi e manca la connessione magnetica.
Lunedì 17 febbraio 2025 alle 7:09 am PST, un leaker su Weibo, noto come “Digital Chat Station”, ha rivelato che Apple è pronta a “cambiare in modo significativo” il design dell’iPhone entro la fine dell’anno. Secondo il leaker, l’iPhone 17 Air presenterà un design “orizzontale a forma di barra” sul retro, probabilmente riferendosi a una protuberanza della fotocamera allungata. Questo cambiamento potrebbe segnare una nuova era nel design degli iPhone, suscitando grande curiosità tra gli appassionati di tecnologia.
Fonte: MacRumors
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!