giovedì, 17 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechiPhone 17: 17 buoni motivi per aspettare il prossimo grande salto Apple

iPhone 17: 17 buoni motivi per aspettare il prossimo grande salto Apple

Il 2025 sarà un anno di svolta per Apple. Dopo una generazione “di transizione” con l’iPhone 16, tutte le indiscrezioni puntano a un iPhone 17 ricco di novità strutturali, tecniche e funzionali. Se sei tra coloro che stanno valutando se acquistare o meno il prossimo modello, ecco 17 motivi solidi per aspettare l’iPhone 17.

1. iPhone 17 “Air”: il modello completamente ridisegnato

Apple potrebbe lanciare una versione completamente nuova, con uno chassis ultrasottile (5,5 mm), design minimalista e una nuova fotocamera posteriore singola posizionata in orizzontale. Il nome ipotetico è iPhone 17 Air, ed è destinato a sostituire il Plus nella lineup.

2. Ritorno all’alluminio

Tutti i modelli della gamma iPhone 17 adotteranno una scocca in alluminio, unificando la linea sia nei modelli base che in quelli Pro. Dopo titanio e acciaio, Apple torna all’alluminio per leggerezza e sostenibilità.

3. Nuovo modulo fotocamera nei Pro

I modelli Pro avranno un look del tutto rinnovato: via il classico quadrato in vetro, dentro una barra in alluminio integrata nella metà superiore del retro. Design più pulito, distintivo e tecnico.

4. Nuove dimensioni per i display

L’iPhone 17 base dovrebbe adottare un display da 6,27 pollici, finora riservato alla linea Pro. Il “17 Air” potrebbe avere una diagonale unica da 6,6”, creando una nuova nicchia.

5. ProMotion a 120Hz per tutti

Dopo anni di esclusiva Pro, il refresh rate variabile fino a 120Hz (con Always-On Display) arriverà finalmente anche nei modelli standard. Scorrimento più fluido e consumi ottimizzati.

6. Wi-Fi 7: più veloce e stabile

Nei modelli Pro, Apple introdurrà un chip Wi-Fi 7 proprietario, per connessioni simultanee su più bande (2.4, 5 e 6 GHz), minor latenza e maggiore velocità.

7. Teleobiettivo da 48 MP

Addio zoom a bassa risoluzione: i Pro adotteranno un teleobiettivo da 48 megapixel, perfetto per ritratti nitidi e croppabili senza perdita di qualità.

8. Registrazione video in 8K

Con sensori ad alta risoluzione su tutte le fotocamere, sarà finalmente possibile registrare in 8K, una funzione attesa da videomaker e utenti pro.

9. Selfie cam da 24 MP

Anche la fotocamera anteriore sarà aggiornata, con un sensore da 24 megapixel e lente a 6 elementi, per scatti più dettagliati e nitidi.

10. Display anti-riflesso e ultra-resistente

Apple starebbe lavorando a un nuovo strato protettivo anti-riflesso, ancora più resistente ai graffi e simile al Gorilla Glass Armor già visto sulla concorrenza.

11. Fino a 12 GB di RAM

I modelli Pro (e forse anche gli altri) passeranno a 12 GB di RAM, migliorando multitasking, gestione delle app in background e funzioni AI locali.

12. Dynamic Island più piccola

L’iPhone 17 Pro Max avrà una Dynamic Island più sottile, grazie all’uso di una “metalens”, una lente piatta e più efficiente per il Face ID.

13. Chip A19: più potente ed efficiente

Tutti i modelli monteranno il chip A19, costruito su processo N3P (un’evoluzione del 3nm attuale), per prestazioni migliori e minori consumi.

14. Chip Wi-Fi + Bluetooth Apple

Apple continuerà il suo percorso di indipendenza con un nuovo chip proprietario per Wi-Fi e Bluetooth, più integrato e meno dipendente da fornitori esterni.

15. Nuovo sistema di dissipazione

La lineup iPhone 17 adotterà per la prima volta un sistema di raffreddamento a camera di vapore, già diffuso nel mondo Android. Prestazioni più stabili e meno throttling.

16. Ricarica wireless inversa

I modelli Pro potrebbero finalmente introdurre la reverse wireless charging, utile per ricaricare AirPods o Apple Watch appoggiandoli sul retro dell’iPhone.

17. Batteria più grande

Il 17 Pro Max sarà leggermente più spesso (8,725 mm), segno evidente di una batteria più capiente, ideale per reggere tutte le nuove funzionalità avanzate.

Conclusione: l’iPhone 17 si profila come il più grande aggiornamento degli ultimi anni. Tra nuovo design, hardware avanzato, migliorie fotografiche, intelligenza artificiale e autonomia potenziata, potrebbe segnare una svolta nella linea iPhone. Se non hai urgenza di cambiare dispositivo, attendere il 17 potrebbe essere una delle scelte più sagge del 2025.

Fonte: MacRumors

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli