Il 2025 sarà un anno cruciale per Apple. Da una parte arriva iPhone 17 Air, il modello più sottile mai realizzato dalla casa di Cupertino, quasi futuristico nel design e nelle dimensioni. Dall’altra, il colosso americano rilancia la serie Pro con un aggiornamento ricco di sostanza: più RAM, un nuovo chip, una selfie cam da 24MP e funzioni AI sempre più spinte grazie all’A19 Pro.
Secondo noi, Apple sta tracciando una linea netta tra “stile” e “potenza”. L’iPhone 17 Air non è solo un iPhone più sottile: è una dichiarazione di minimalismo e portabilità. L’iPhone 17 Pro, invece, si conferma come strumento per chi lavora, crea o semplicemente vuole il massimo da uno smartphone.
Ma quale scegliere nel 2025? In questo confronto, mettiamo fianco a fianco tutte le caratteristiche conosciute e i rumor più attendibili per aiutarti a decidere quale iPhone 17 fa davvero per te.
Caratteristica | iPhone 17 Air | iPhone 17 Pro |
---|---|---|
Design | Ultra sottile, chassis in alluminio lucidato | Alluminio satinato, fotocamere in nuovo modulo rettangolare |
Spessore stimato | Circa 5,1 mm (il più sottile mai realizzato) | Circa 7,9 mm |
Peso stimato | Circa 150 g | Circa 210 g |
Display | OLED 6,1″ o 6,3″, flat, 60 Hz | OLED 6,3″ LTPO 120 Hz, HDR, Dynamic Island |
Chip | A19 (standard) | A19 Pro (esclusivo Pro) |
RAM | 6–8 GB | 12 GB LPDDR5 |
Fotocamera frontale | 12 MP (standard) | 24 MP nuova generazione |
Fotocamere posteriori | Doppia cam: Wide + Ultra-wide | Tripla cam: Wide + Ultra-wide + Tele / Periscopio |
Materiali | Alluminio lucidato | Alluminio satinato |
Raffreddamento | Passivo | Vapor Chamber (solo Pro Max) |
Modem e connessioni | Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3 | Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, chip combo Apple |
Funzionalità AI (Apple Intelligence) | Limitate (supporto cloud) | Complete (on-device, grazie a RAM + A19 Pro) |
Batteria stimata | Circa 2.800–3.000 mAh | 3.500–3.800 mAh, ottimizzata da ML |
Prezzo previsto (Italia) | da 949 € | da 1.319 € (base Pro), 1.469 € (Pro Max) |
Considerazioni
Guardando i dati a confronto, è evidente che Apple ha creato due iPhone con anime profondamente diverse, che non si sovrappongono ma si completano.
L’iPhone 17 Air è pensato per chi vuole leggerezza, eleganza e semplicità: è il telefono per chi mette design e comfort d’uso al primo posto, anche a costo di rinunciare a fotocamere avanzate, intelligenza artificiale locale e performance estreme.
L’iPhone 17 Pro, invece, è uno strumento per utenti “power”: creator, videomaker, professionisti, o semplicemente appassionati tech che vogliono tutto, subito e al massimo. I 12 GB di RAM e il chip A19 Pro non sono solo numeri: abilitano un’esperienza iOS potenziata, reattiva, sempre pronta, specialmente con le funzioni AI in arrivo con iOS 19.
La scelta, quindi, non è solo tra due modelli, ma tra due filosofie d’uso: portabilità estrema contro prestazioni assolute.
Da parte nostra, riteniamo che chi cerca il “nuovo iPhone iconico” si orienterà sull’Air, mentre chi pretende il massimo da un dispositivo mobile punterà sul Pro, senza rimpianti.
Per chi sono consigliati
iPhone 17 Air è perfetto per te se:
- Vuoi il design Apple più sottile, leggero e raffinato mai creato
- Usi lo smartphone per social, messaggi, streaming e scatti occasionali
- Ti interessa più lo stile che la potenza pura
- Cerchi un iPhone moderno ma sotto i 1000 €
iPhone 17 Pro è perfetto per te se:
- Usi spesso la fotocamera, anche per lavoro o contenuti di qualità
- Ti interessa l’intelligenza artificiale integrata nel sistema
- Vuoi il massimo della velocità, del multitasking e della reattività
- Hai bisogno di un dispositivo completo, per anni a venire
FAQ: iPhone 17 Air o 17 Pro? Le risposte alle domande più comuni
Il design dell’iPhone 17 Air compromette la batteria?
Probabilmente sì: per ottenere uno spessore record, Apple dovrà ridurre la capacità della batteria. Chi fa un uso intenso potrebbe trovare il Pro più adatto.
Le funzioni di Apple Intelligence saranno uguali?
No. Solo i modelli con chip A19 Pro e 12 GB di RAM (come il 17 Pro) gestiranno AI on-device. L’Air avrà accesso solo alle funzioni cloud-based, più limitate.
Il display del 17 Air sarà a 120 Hz come i Pro?
Secondo i leak no: lo schermo dell’Air resterà a 60 Hz. Solo i modelli Pro avranno ProMotion e refresh dinamico LTPO.
Le fotocamere sono così diverse?
Sì. Il 17 Pro avrà una selfie cam da 24 MP e un modulo posteriore a tre sensori, mentre l’Air resterà su un sistema a doppia lente. Il Pro è il modello ideale per chi crea contenuti visivi.
Vale la pena spendere di più per il 17 Pro?
Se usi molto lo smartphone per lavoro, foto, video o vuoi sfruttare al massimo la nuova on-device AI, sì. Altrimenti, l’Air offre un’esperienza iPhone moderna con un’estetica unica.
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!