Negli ultimi anni, Apple ha seguito uno schema piuttosto prevedibile nella scelta dei colori per gli iPhone. I modelli standard, come l’attuale iPhone 16 e 16 Plus, sono offerti in versioni vivaci e colorate, mentre i modelli Pro si limitano a una palette più sobria fatta principalmente di sfumature di grigio, con al massimo una nuova tinta introdotta ogni anno.
Tuttavia, con la gamma iPhone 17 prevista per questo autunno, qualcosa potrebbe cambiare in modo più significativo. Le indiscrezioni emerse in questi giorni suggeriscono che Apple si stia preparando a rinnovare la sua offerta cromatica in modo più incisivo rispetto al passato recente.
Due sono i motivi principali dietro questo possibile “terremoto” estetico. Il primo è l’arrivo dell’iPhone 17 Air, il nuovo modello ultra-sottile destinato a sostituire la versione Plus. Con il suo design leggero e raffinato, l’Air potrebbe non limitarsi a condividere i colori degli iPhone 17 base, ma vantare una gamma cromatica tutta sua, pensata per esaltare il concetto di freschezza e modernità. Non sarebbe una semplice estensione della linea esistente, ma una proposta stilistica a parte, capace di differenziarsi anche a livello visivo.
Il secondo fattore riguarda i modelli Pro. Dopo due generazioni dominate dal titanio — con le classiche varianti Natural Titanium, White Titanium e Black Titanium — i rumor parlano di un ritorno all’alluminio o a una nuova lega per i modelli iPhone 17 Pro e Pro Max. Questo cambiamento nei materiali obbligherà Apple a rinnovare anche la palette colori. Non potrà più semplicemente proporre le tonalità neutre associate al titanio: dovrà ideare nuove finiture pensate per l’alluminio, forse con superfici più brillanti, anodizzate o addirittura opache in modi diversi.
È già trapelata una prima possibile nuova tonalità: Sky Blue, lo stesso azzurro che ha riscosso grande successo sul nuovo MacBook Air M4. Questa tinta, se confermata, potrebbe aggiungere una ventata di freschezza alla linea Pro, offrendo qualcosa di più accattivante rispetto alle tinte monocromatiche viste negli ultimi anni.
Nonostante il cambio di materiali, è comunque probabile che Apple mantenga una certa sobrietà sulle versioni Pro, privilegiando toni eleganti e poco appariscenti. Ma il fatto che il titanio non limiti più le scelte apre finalmente alla possibilità di vedere più differenziazione e varietà anche nella fascia alta.
Per Apple, i colori sono sempre stati un modo sottile ma efficace per raccontare la filosofia di ogni prodotto. L’arrivo dell’iPhone 17 Air e la trasformazione dei modelli Pro offrono quindi un’occasione perfetta per ridefinire il linguaggio visivo della gamma iPhone, rendendo il 2025 uno degli anni più interessanti dal punto di vista estetico.
Possibili colori iPhone 17 (Standard)
- Blu Chiaro (simile a Sky Blue del MacBook Air M4)
- Giallo Pastello (luminoso ma soft, simile a iPhone 14)
- Rosa Cipria (tenue, elegante, pensato per Air)
- Verde Menta (un verde chiaro e moderno)
- Bianco Starlight (bianco avorio leggermente caldo)
- Nero Mezzanotte (classico nero profondo)
Stile previsto: Colori vivaci ma tenui, più maturi rispetto ai colori “pop” del passato.
Possibili colori iPhone 17 Air (Speciali)
- Sky Blue (azzurro intenso, molto arioso)
- Rosa Pastello (leggerissimo, quasi bianco-rosato)
- Verde Salvia (elegante, naturale)
- Argento Luna (un argento molto leggero e pulito)
Stile previsto: Palette “aria e leggerezza”, pensata per esaltare il design sottile ed elegante.
Possibili colori iPhone 17 Pro / Pro Max
- Titanium Grey (grigio scuro ma anodizzato su alluminio)
- Sky Blue Pro (una variante più intensa e metallica del blu)
- Champagne Silver (argento dorato, simile a MacBook Pro M3)
- Graphite Black (nero opaco, sofisticato)
Stile previsto: Tonalità più metalliche, professionali ma più “vive” rispetto al titanio opaco visto sui 15 Pro.
Piccola curiosità sulle texture
Per i Pro si ipotizza una nuova finitura satinata che darà l’effetto di una superficie opaca ma setosa, più resistente a graffi e impronte digitali.
Per l’Air e il 17 base invece, i colori saranno probabilmente lucidi e vibranti, per esaltare la freschezza visiva del prodotto.
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!