Mentre l’iPhone 17 Air punta al minimalismo estremo, Apple non dimentica i suoi utenti Pro. Le anticipazioni di 9to5Mac rivelano sette novità significative per iPhone 17 Pro e Pro Max. Secondo noi, si tratta di una risposta chiara a chi cercava più potenza, più intelligenza, e un ritorno alla differenziazione netta tra iPhone “Pro” e “non Pro”.
1. Fotocamera frontale da 24 MP
Finalmente anche la selfie cam fa un salto importante: si passa da 12 a 24 megapixel.
Da parte nostra riteniamo che fosse ora: le fotocamere posteriori sono migliorate anno dopo anno, ma quella anteriore era rimasta indietro. Ottima notizia per chi fa videochiamate, vlog e selfie professionali.
2. Chip A19 Pro esclusivo
Il nuovo SoC A19 Pro sarà riservato ai soli modelli Pro, mentre iPhone 17 e 17 Air useranno l’A19 standard. Questo chip sarà il cuore pulsante di Apple Intelligence e garantirà prestazioni AI elevate, ottimizzazione energetica e supporto per le funzioni avanzate di iOS 19.
3. 12 GB di RAM: un nuovo standard per Apple
Mai un iPhone aveva avuto così tanta memoria.
Con 12 GB di RAM, il 17 Pro sarà pronto per eseguire modelli AI in locale, mantenere più app in background e migliorare multitasking, fotografia computazionale e animazioni dinamiche.
Secondo noi, è una risposta diretta alle limitazioni viste con Apple Intelligence su iPhone 15 base (con 6 GB).
4. Chip Wi-Fi + Bluetooth progettato da Apple
Dopo anni di attesa, Apple sostituirà il modulo Broadcom con un proprio chip combo Wi-Fi/Bluetooth.
Un passo importante per migliorare efficienza, latenza e sicurezza nelle connessioni locali — anche se il modem cellulare 5G sarà ancora Qualcomm per un altro anno.
5. Nuovo design: più alluminio, meno titanio
Il telaio dei Pro 2025 userà alluminio al posto del titanio, scelta sorprendente dopo solo due anni dal debutto di quest’ultimo.
Ma, secondo noi, potrebbe significare maggiore libertà nel design e colorazioni più vivaci: una delle voci più insistenti è quella dell’arrivo della variante Sky Blue.
6. Sistema di raffreddamento con vapor chamber
L’iPhone 17 Pro Max integrerà una camera a vapore per dissipare meglio il calore.
La crescente pressione dell’AI e dei giochi di nuova generazione ha reso evidente l’esigenza di una gestione termica più efficiente, e questa è una risposta concreta.
7. Nuova “camera island” rettangolare
La fotocamera posteriore cambia anche fuori: sarà più larga e rettangolare.
Presumibilmente per ospitare sensori più grandi, nuove ottiche o addirittura un secondo periscopio (non confermato). In ogni caso, è un altro segnale che la fotografia resta il cuore dell’esperienza Pro.
Il nostro punto di vista
Da parte nostra riteniamo che l’iPhone 17 Pro segni un ritorno alla separazione netta tra le due fasce: non solo in potenza, ma anche in funzioni esclusive, materiali e hardware.
L’iPhone 17 Air sarà bellissimo e sottile, ma molti utenti Pro — specie i creator e i power user — avranno pochi dubbi su quale modello scegliere.
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!