giovedì, 17 Luglio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechiPhone Fold: Apple prepara il pieghevole da 7,58" in titanio con doppia...

iPhone Fold: Apple prepara il pieghevole da 7,58″ in titanio con doppia fotocamera da 48 MP

Il pieghevole Apple non è più un’ipotesi

Mentre l’iPhone 17 si avvicina al lancio, gli occhi dell’industria sono puntati su un altro dispositivo in arrivo: l’iPhone Fold, atteso per il 2026. Le anticipazioni arrivano dal leaker Digital Chat Station, noto per l’affidabilità delle sue fonti nella supply chain asiatica. Apple, secondo quanto trapela, starebbe testando attivamente prototipi con schede tecniche già ben definite.

Un design compatto ma ambizioso

Il cuore del dispositivo è un display interno da 7,58 pollici, leggermente più piccolo rispetto a quanto previsto da analisti come Ming-Chi Kuo. La diagonale fa pensare a un iPad mini in miniatura, soprattutto se si considera il form factor pieghevole che punta chiaramente a una doppia identità smartphone/tablet.

A livello di materiali, Apple non sembra voler fare compromessi. La scocca sarebbe in titanio, come gli ultimi modelli Pro, mentre la cerniera utilizza un vetro metallico amorfo, materiale composito scelto per resistenza e precisione meccanica.

Doppia fotocamera da 48 MP: essenziale ma potente

Il comparto fotografico prevede due sensori posteriori da 48 MP, in linea con quanto già adottato da Apple per i suoi modelli Pro. Non è ancora chiaro se si tratterà di una combinazione wide + ultra-wide oppure wide + telephoto. La scelta di restare su due sensori suggerisce un bilanciamento tra qualità e spessore del dispositivo.

Il render: un iPad mini pieghevole?

Il render pubblicato insieme al leak mostra un dispositivo che, da aperto, ricorda un iPad mini in scala ridotta. L’approccio di Apple sembra essere più orientato all’ottimizzazione dell’esperienza tablet che alla spettacolarizzazione della piega. Una scelta coerente con la sua filosofia: meno marketing, più funzionalità reale.

Apple e i foldable: meglio tardi, ma meglio

Il progetto, secondo Digital Chat Station e Kuo, è ancora in fase di verifica tecnica. Apple non ha fretta di uscire prima della concorrenza, ma preferisce farlo quando tutto è perfettamente integrato, sia sul piano hardware che software. In un mercato dove molti foldable Android offrono esperienze ancora compromesse, Apple punta a una maturità progettuale che si faccia sentire subito al primo utilizzo.

Considerazioni

Dal nostro punto di vista, il vero valore di questo iPhone Fold non sarà solo nel form factor, ma nella capacità di offrire un’esperienza Apple completa su un dispositivo pieghevole. La sfida non è creare un altro foldable, ma fare il primo che sembri davvero un iPhone. Apple ha sempre avuto successo quando ha preso concetti esistenti e li ha raffinati fino a renderli inevitabili. Se questo iPhone Fold arriverà nel 2026, sarà perché è pronto. Senza compromessi.

Riteniamo che questo sarà il primo foldable in grado di diventare il dispositivo principale per una larga fascia di utenti. Per chi vuole tutto, ma non vuole portarsi dietro due device.

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://it.linkedin.com/in/salmacri
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per passione e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli