Effetti del consumo di cannabis sul cuore e sui vasi sanguigni
Il consumo di cannabis, sia fumata che sotto forma di prodotti commestibili, può avere effetti negativi sul cuore e sui vasi sanguigni. Una recente ricerca ha messo in luce preoccupanti conseguenze sulla circolazione sanguigna.
Studio sui consumatori di cannabis
Gli scienziati dell’UCSF hanno scoperto che chi consuma regolarmente cannabis presenta una riduzione della funzione vascolare di quasi il 50%. Questa diminuzione potrebbe favorire lo sviluppo di malattie come l’ipertensione e gli attacchi di cuore. Per giungere a queste conclusioni, i ricercatori hanno esaminato 55 adulti sani che consumano cannabis almeno tre volte a settimana, escludendo i fumatori di nicotina. Sono stati confrontati gli effetti tra i fumatori e i consumatori di prodotti commestibili.
Fumare vs consumare prodotti commestibili
I fumatori abituali, con una media di consumo di dieci anni, mostravano anche alterazioni nel sangue, dannose per le pareti dei vasi. Questi problemi non erano visibili nei consumatori di prodotti commestibili, suggerendo che il fumo rilascia sostanze nocive aggiuntive. Pertanto, il modo in cui si consuma la cannabis ha un impatto significativo sulla salute vascolare. Sebbene il THC sia presente in entrambe le forme, i fumatori subiscono effetti aggiuntivi a causa della combustione.
Come il THC influisce sui vasi sanguigni
Il THC, principale composto attivo della cannabis, agisce su un sistema presente in tutto il corpo, inclusi i vasi sanguigni. Può interferire con la loro capacità di contrarsi e dilatarsi, essenziale per una buona circolazione. Questo composto potrebbe anche favorire l’infiammazione delle pareti dei vasi, riducendone la flessibilità e quindi il corretto funzionamento. Inoltre, potrebbe interferire con la produzione di ossido nitrico, una molecola cruciale per regolare la pressione arteriosa.
Implicazioni per la salute pubblica
Con la crescente legalizzazione della cannabis, comprendere i suoi effetti diventa fondamentale. Questo studio evidenzia l’importanza di informare i consumatori sui rischi per il cuore e i vasi sanguigni, in particolare in base al metodo di consumo. Le autorità sanitarie potrebbero utilizzare questi dati per prevenire meglio i rischi. Anche i professionisti della salute dovrebbero essere formati per sensibilizzare i pazienti, specialmente quelli che presentano già fattori di rischio cardiovascolare.
Fonte: Techno Science
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!