mercoledì, 2 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeLa Scoperta Inaspettata della NASA: I Più Grandi Composti Organici su Marte...

La Scoperta Inaspettata della NASA: I Più Grandi Composti Organici su Marte Spiegati

Il rover Curiosity della NASA ha rilevato le più grandi molecole organiche (contenenti carbonio) mai trovate sul pianeta rosso. Questa scoperta rappresenta uno dei risultati più significativi nella ricerca di prove di vita passata su Marte. Infatti, almeno sulla Terra, molecole di carbonio relativamente complesse e a catena lunga sono coinvolte nei processi biologici. Queste molecole potrebbero essere frammenti di acidi grassi, che si trovano, ad esempio, nelle membrane che circondano le cellule biologiche.

Gli scienziati ritengono che, se mai la vita si fosse sviluppata su Marte, probabilmente sarebbe stata di natura microbica. Tuttavia, a causa delle dimensioni ridotte dei microbi, è difficile essere definitivi riguardo a qualsiasi potenziale prova di vita trovata su Marte. Tali prove richiedono strumenti scientifici più potenti, troppo grandi per essere montati su un rover.

Le molecole organiche trovate da Curiosity consistono in atomi di carbonio legati in lunghe catene, con altri elementi come idrogeno e ossigeno legati a essi. Provengono da una roccia di 3,7 miliardi di anni chiamata Cumberland, incontrata dal rover in quello che si presume fosse un antico letto di lago nel cratere Gale di Marte. Gli scienziati hanno utilizzato lo strumento Sample Analysis at Mars (Sam) sul rover della NASA per fare questa scoperta.

Inizialmente, gli scienziati stavano cercando prove di amminoacidi, che sono i mattoni delle proteine e quindi componenti chiave della vita come la conosciamo. Tuttavia, questa scoperta inaspettata è quasi altrettanto entusiasmante. La ricerca è stata pubblicata su Proceedings of the National Academies of Science.

Tra le molecole trovate vi erano decano, che ha 10 atomi di carbonio e 22 di idrogeno, e dodecano, con 12 atomi di carbonio e 26 di idrogeno. Queste sono conosciute come alcani, che rientrano nella categoria dei composti chimici noti come idrocarburi.

È un momento emozionante nella ricerca della vita su Marte. A marzo di quest’anno, gli scienziati hanno presentato prove di caratteristiche in una diversa roccia campionata altrove su Marte dal rover Perseverance. Queste caratteristiche, soprannominate “macchie di leopardo” e “semi di papavero”, potrebbero essere state prodotte dall’azione della vita microbica nel lontano passato, o forse no. I risultati sono stati presentati a una conferenza negli Stati Uniti e non sono ancora stati pubblicati in una rivista scientifica sottoposta a revisione paritaria.

La missione Mars Sample Return, una collaborazione tra la NASA e l’Agenzia Spaziale Europea, offre la speranza che campioni di roccia raccolti e conservati da Perseverance possano essere portati sulla Terra per essere studiati nei laboratori. Gli strumenti potenti disponibili nei laboratori terrestri potrebbero finalmente confermare se ci sono prove chiare di vita passata su Marte.

Tuttavia, nel 2023, un comitato di revisione indipendente ha criticato gli aumenti del budget della Mars Sample Return. Questo ha spinto le agenzie a ripensare come la missione potrebbe essere realizzata. Attualmente stanno studiando due opzioni riviste.

 

Fonte: Science Alert

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://sotutto.it
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per puro divertmento e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli