venerdì, 11 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeInformaticaCyber SecurityLe identità dietro gli agenti AI: un'immersione profonda nell'AI e NHI

Le identità dietro gli agenti AI: un’immersione profonda nell’AI e NHI

Agenti AI: da strumenti sperimentali a risorse essenziali

Gli agenti AI si sono rapidamente evoluti, passando da tecnologie sperimentali a strumenti essenziali per le aziende. Il framework OWASP riconosce esplicitamente che le identità non umane (NHI) giocano un ruolo chiave nella sicurezza degli agenti AI. La loro analisi evidenzia come questi software autonomi possano prendere decisioni, concatenare azioni complesse e operare ininterrottamente senza intervento umano. Non sono più solo strumenti, ma una parte integrante e significativa della forza lavoro di un’organizzazione.

Il potenziale e i rischi degli agenti AI

Consideriamo questa realtà: gli agenti AI di oggi possono analizzare dati dei clienti, generare report, gestire risorse di sistema e persino distribuire codice, tutto senza che un umano prema un solo pulsante. Questo cambiamento rappresenta sia un’enorme opportunità che un rischio senza precedenti. Gli agenti AI sono sicuri solo quanto le loro identità non umane. Ecco cosa i leader della sicurezza non considerano necessariamente: gli agenti AI non operano in isolamento. Per funzionare, necessitano di accesso a dati, sistemi e risorse. Questo accesso altamente privilegiato, spesso trascurato, avviene attraverso identità non umane: chiavi API, account di servizio, token OAuth e altre credenziali macchina.

Il ruolo critico delle identità non umane

Queste identità non umane sono il tessuto connettivo tra gli agenti AI e gli asset digitali della tua organizzazione. Determinano cosa la tua forza lavoro AI può e non può fare. L’intuizione critica: mentre la sicurezza AI comprende molti aspetti, garantire la sicurezza degli agenti AI significa fondamentalmente garantire la sicurezza delle NHI che utilizzano. Se un agente AI non può accedere a dati sensibili, non può esporli. Se i suoi permessi sono adeguatamente monitorati, non può eseguire azioni non autorizzate.

Le sfide di sicurezza amplificate dagli agenti AI

Gli agenti AI sono un moltiplicatore di forza per i rischi delle identità non umane. Amplificano le sfide di sicurezza esistenti in modi che le misure di sicurezza tradizionali non erano progettate per affrontare. Operano alla velocità e alla scala delle macchine, eseguendo migliaia di azioni in pochi secondi. Concatenano più strumenti e permessi in modi che i team di sicurezza non possono prevedere. Funzionano continuamente senza confini di sessione naturali. Richiedono un ampio accesso ai sistemi per offrire il massimo valore. Creano nuovi vettori di attacco in architetture multi-agente.

Vulnerabilità di sicurezza critiche

Questo crea gravi vulnerabilità di sicurezza: proliferazione di AI ombra, con dipendenti che distribuiscono agenti AI non registrati utilizzando chiavi API esistenti senza un’adeguata supervisione, creando backdoor nascoste che persistono anche dopo l’uscita dei dipendenti. Spoofing dell’identità e abuso di privilegi: gli attaccanti possono dirottare i permessi estesi di un agente AI, ottenendo un ampio accesso a più sistemi contemporaneamente. Uso improprio degli strumenti AI e compromissione dell’identità: agenti compromessi possono attivare flussi di lavoro non autorizzati, modificare dati o orchestrare campagne sofisticate di esfiltrazione dati mentre appaiono come attività di sistema legittime. Sfruttamento dell’autorizzazione cross-sistema: gli agenti AI con accesso multi-sistema aumentano notevolmente i potenziali impatti delle violazioni, trasformando un singolo compromesso in un evento potenzialmente catastrofico.

 

Fonte: The Hackers News

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli