martedì, 25 Febbraio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia & ScienzeL'incredibile capacità dei pesci di riconoscere individualmente gli esseri umani

L’incredibile capacità dei pesci di riconoscere individualmente gli esseri umani

Scoperta sorprendente: i pesci possono riconoscere gli esseri umani

Chi avrebbe mai pensato che i pesci potessero riconoscere gli esseri umani? Una recente ricerca condotta nel Mar Mediterraneo ha dimostrato che alcune specie di pesci selvatici sono in grado di distinguere tra diversi esseri umani basandosi su indizi visivi. Questa scoperta sfida la nostra percezione dell’intelligenza animale e apre nuove prospettive nello studio del comportamento dei pesci.

Studi precedenti e nuove scoperte

Studi precedenti avevano già dimostrato che i pesci in cattività potevano distinguere i volti umani su immagini. Tuttavia, questa nuova ricerca è la prima ad essere condotta su pesci selvatici nel loro habitat naturale. Un team dell’Istituto Max Planck di comportamento animale (MPI-AB) in Germania ha collaborato con subacquei esperti per studiare il comportamento di due specie di pesci: l’oblada (Oblada melanura) e la daurade grigia (Spondyliosoma cantharus).

Esperimenti e risultati

I ricercatori hanno inizialmente abituato i pesci a seguire una specifica subacquea associandola a una ricompensa alimentare. Dopo alcuni giorni, i pesci hanno imparato a riconoscere la subacquea e a seguirla. Successivamente, un secondo subacqueo è stato introdotto nell’esperimento. I pesci si sono trovati di fronte a una scelta: seguire il subacqueo familiare o il nuovo arrivato. I risultati sono stati chiari: dopo una prima distribuzione casuale tra i due subacquei, i pesci hanno iniziato a seguire prevalentemente il subacqueo associato al cibo.

Indizi visivi e riconoscimento

Se i pesci riuscivano facilmente a distinguere i subacquei quando indossavano attrezzature diverse, trovavano più difficile farlo quando entrambi indossavano attrezzature identiche. Questo suggerisce che i pesci utilizzano indizi visivi, come il colore e la forma delle attrezzature, per riconoscere gli esseri umani.

Implicazioni della scoperta

Questa ricerca rivela che i pesci possiedono capacità cognitive più complesse di quanto si pensasse. Sono in grado di apprendere, ricordare e distinguere gli esseri umani, dimostrando una forma di intelligenza. Questa scoperta sfida la nostra visione antropocentrica del mondo animale e ci invita a riconsiderare la nostra relazione con le altre specie. Inoltre, apre nuove prospettive per la ricerca sul comportamento animale, mostrando che i pesci possono essere soggetti di studio per comprendere meglio le capacità cognitive nel regno animale.

 

Fonte: Techno Science

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli