giovedì, 17 Luglio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeL'UE considera la possibilità di posticipare l'implementazione dell'AI Act.

L’UE considera la possibilità di posticipare l’implementazione dell’AI Act.

La Commissione europea ha ribadito che non è possibile modificare le scadenze legali già stabilite. I divieti previsti dall’AI Act, introdotti a febbraio di quest’anno, entreranno in vigore ad agosto 2025 per i modelli di intelligenza artificiale destinati a scopi generali. Queste scadenze sono definitive e non possono essere cambiate. La legislazione e i suoi obiettivi restano invariati.

Un portavoce della Commissione ha sottolineato che l’AI Act, entrato in vigore nell’agosto dello scorso anno, sarà pienamente applicabile dal 2 agosto 2026. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni che riguardano le norme sulle pratiche vietate, i modelli di IA per scopi generali e la governance. Durante quest’anno, è previsto un “omnibus digitale” per valutare come semplificare l’acquis digitale. In questo contesto, non è ancora chiaro se ciò influenzerà le scadenze future previste per agosto 2026, quindi la situazione è ancora in evoluzione.

 

Fonte: Ansa

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli