La verifica dell’età online: un’app europea per proteggere i minori
La Commissione europea ha recentemente reso disponibili su GitHub le specifiche tecniche di una nuova applicazione progettata per la verifica dell’età online. Questa iniziativa è parte integrante del Digital Services Act (Dsa) e mira a garantire una maggiore protezione per i minori nel mondo digitale.
Questa innovativa app consente di verificare l’età degli utenti attraverso documenti ufficiali, come carte d’identità o passaporti. Inoltre, può connettersi ad altre applicazioni che già offrono servizi di verifica dell’età, come quelle bancarie. Una volta verificata, l’età dell’utente viene attestata e può essere utilizzata per accedere a social media o siti per adulti.
La soluzione proposta rappresenta un ponte temporaneo fino all’introduzione dei portafogli d’identità digitale europei (Eudi), previsti entro la fine del 2026. Il codice dell’applicazione è completamente open source, offrendo una “cassetta degli attrezzi” che i provider possono integrare liberamente nei loro servizi.
Basata su due standard Iso, l’app è progettata per essere compatibile con i futuri portafogli digitali. La realizzazione di questo progetto è stata affidata agli svedesi di Scytáles e a Deutsche Telekom, grazie a un appalto del valore di 4 milioni di euro.
Fonte: Ansa
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!