Recenti studi hanno evidenziato i benefici del consumo di yogurt nella riduzione del rischio di alcuni tipi di cancro, in particolare il cancro colorettale. Negli ultimi anni, il numero di nuovi casi di cancro colorettale tra le persone sotto i 55 anni è raddoppiato a livello globale, con un aumento delle diagnosi di quasi il 20%.
Il consumo regolare di yogurt potrebbe avere un effetto protettivo contro alcune forme aggressive di cancro colorettale, modificando il microbioma intestinale, ovvero i batteri naturali che vivono nell’intestino. Il microbioma intestinale gioca un ruolo cruciale nella salute generale, influenzando la digestione, la funzione immunitaria e persino il rischio di cancro. Un equilibrio sano di questi batteri è essenziale per mantenere un sistema immunitario forte e prevenire l’infiammazione, che può contribuire allo sviluppo del cancro.
Lo yogurt contiene colture vive di batteri benefici, come il lactobacillus bulgaricus e lo streptococcus thermophilus, che possono aiutare a mantenere questo equilibrio. Uno studio ha rilevato che il consumo di due o più porzioni di yogurt a settimana è associato a un rischio inferiore di un tipo specifico di cancro colorettale aggressivo, che si verifica sul lato destro del colon ed è associato a esiti di sopravvivenza peggiori rispetto ai tumori sul lato sinistro.
Lo studio ha analizzato i dati di oltre 150.000 partecipanti seguiti per diversi decenni, indicando che il consumo a lungo termine di yogurt può alterare il microbioma intestinale in modi che proteggono da certi tipi di cancro. I ricercatori hanno intervistato i partecipanti ogni due anni riguardo al loro consumo di yogurt e hanno misurato la quantità di Bifidobacterium (un tipo di batterio presente nello yogurt) nel tessuto tumorale di 3.079 persone all’interno del campione che sono state diagnosticate con cancro colorettale.
Sebbene lo yogurt non riduca direttamente il rischio per tutti i tipi di cancro colorettale, coloro che consumavano due o più porzioni di yogurt a settimana avevano un rischio inferiore di sviluppare il “cancro del colon prossimale positivo al Bifidobacterium”, un tipo di cancro colorettale che si verifica sul lato destro del colon e ha uno dei tassi di sopravvivenza più bassi. Questo nuovo lavoro convalida e si basa su studi precedenti che mostrano risultati simili.
Sono stati proposti diversi meccanismi per spiegare come lo yogurt possa ridurre il rischio di cancro. Un meccanismo chiave è la modulazione del microbioma intestinale. I probiotici dello yogurt possono migliorare la diversità e l’equilibrio dei batteri intestinali, riducendo potenzialmente l’infiammazione e i livelli di sostanze chimiche cancerogene (cancerogeni). Inoltre, lo yogurt può esercitare effetti anti-infiammatori sul rivestimento del colon.
Fonte: Science Alert
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!