Samsung ha iniziato il rollout della seconda beta di One UI 8 per gli utenti della serie Galaxy S25, confermando che l’aggiornamento – sebbene meno ricco rispetto a One UI 7 – prosegue con l’obiettivo di raffinare l’esperienza utente e aprire la strada all’integrazione AI che arriverà nei nuovi pieghevoli Galaxy attesi a luglio.
Questa nuova beta, identificata dal codice ZYF3, pesa circa 1,2 GB e, pur non introducendo novità clamorose in superficie, include una lunga serie di fix e ottimizzazioni che migliorano sensibilmente la fluidità e l’affidabilità del sistema operativo.
Le correzioni principali di One UI 8 Beta 2
Samsung ha pubblicato un changelog dettagliato che evidenzia una chiara priorità: stabilità prima di tutto. Ecco i fix più significativi:
- Widget migliorati: risolto il problema di ridimensionamento errato dei widget nella schermata di blocco.
- Fingerprints: corretti bug nell’autenticazione tramite impronta digitale, in particolare per Secure Folder.
- Audio: sistemati problemi legati all’audio in chiamate Bluetooth e durante il gaming (notifiche silenziate).
- Air Command: ripristinata l’icona scomparsa all’estrazione della S Pen.
- Clock: corretto il bug per cui la sveglia non suonava se l’app Orologio non era aggiornata post-beta.
- Visual bug: migliorato l’allineamento testuale nei briefing mattutini.
- Bug UI secondari: miglioramenti alle app di sistema, incluso il comportamento della gesture “indietro” con navigazione a gesti.
Molte di queste correzioni rispondono a feedback diretti degli utenti, soprattutto della prima beta. Samsung mostra così un approccio iterativo e reattivo, tipico di chi vuole consolidare la propria posizione anche nella fascia alta del mercato Android.
Le novità nascoste: AI e gesture
Oltre ai fix, la beta nasconde alcune funzioni interessanti non elencate ufficialmente. Le più rilevanti:
- Text-to-image nella tastiera Samsung: ora è possibile generare immagini AI direttamente scrivendo una descrizione, grazie all’integrazione con modelli generativi (possibile combinazione tra Samsung Gauss e Stable Diffusion).
- Predictive Back esteso: la gesture per tornare indietro ora funziona in modo più intelligente, con anteprime visive più chiare e supporto in più app. Un chiaro passo verso l’usabilità intuitiva, simile a quanto visto recentemente su iOS 26.
- Stabilità della Camera: anche se non dettagliata, Samsung ha lavorato sull’app fotocamera per migliorarne apertura, transizione tra modalità e stabilizzazione UI.
Il rollout globale continua
Samsung ha ampliato la disponibilità della beta, includendo India e Polonia tra i nuovi Paesi supportati. L’obiettivo sembra essere quello di raccogliere un campione d’uso il più ampio possibile, anche per preparare il lancio definitivo insieme ai nuovi pieghevoli Z Fold 7 e Z Flip 7, attesi per luglio 2025.
Da parte nostra riteniamo che questa beta rappresenti un momento di maturazione per One UI, dove la priorità è rendere l’esperienza più coerente e intelligente, senza stravolgere il paradigma visuale introdotto con One UI 7.
Le piccole novità AI (come il generatore di immagini nella tastiera) indicano che Samsung vuole portare l’AI generativa dentro le funzioni quotidiane, senza clamore, ma con concretezza. Il confronto con Apple diventa sempre più diretto, soprattutto ora che anche iOS 26 introduce gesture più flessibili e funzionalità di ricerca visiva.
One UI 8 Beta 2 non è una rivoluzione. Ma è una trincea strategica: serve a rafforzare la base su cui poggeranno le novità vere — quelle attese per i pieghevoli e per la futura generazione Galaxy AI.
Fonte: 9to5Google
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!