martedì, 25 Febbraio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia & ScienzePotremmo aver sbagliato sul motivo per cui Marte è rosso

Potremmo aver sbagliato sul motivo per cui Marte è rosso

La caratteristica distintiva di Marte è la sua carnagione rossastra, un’idiosincrasia che lo distingue da tutti gli altri pianeti del Sistema Solare. Tuttavia, un nuovo studio suggerisce che potremmo aver frainteso il meccanismo attraverso il quale il suo colore rosso è stato ottenuto.

Il ruolo dell’acqua nell’ossidazione del ferro su Marte

Nuove ricerche mostrano che l’ossidazione del ferro nelle rocce marziane è stata il risultato della presenza di acqua, piuttosto che dell’ossidazione a secco dell’ematite, come si pensava in precedenza. “Stavamo cercando di creare una replica della polvere marziana in laboratorio utilizzando diversi tipi di ossido di ferro,” spiega il geologo planetario Adomas Valantinas della Brown University negli Stati Uniti. “Abbiamo scoperto che la ferriidrite mescolata con basalto, una roccia vulcanica, si adatta meglio ai minerali osservati dalle navicelle spaziali su Marte.”

La storia della ruggine su Marte

È ormai ben stabilito che Marte, ricco com’è di ferro, è rosso a causa dei processi di ossidazione avvenuti molto tempo fa. Nel corso dei millenni, le rocce contenenti ferro si sono disgregate, coprendo il pianeta con una polvere rossastra così vivida che anche a occhio nudo, Marte appare di un colore rossastro nel cielo notturno. Tuttavia, ci sono più modi per arrugginire una roccia, e questo è il problema, perché ognuno racconta una storia diversa sulla storia dell’acqua e dei minerali di Marte.

La presenza passata di acqua su Marte

Non c’è più alcun dubbio che, un tempo, l’acqua liquida scorresse sulla superficie del pianeta rosso. Un corpo di prove raccolte dai rover punta in modo schiacciante verso un Marte un tempo umido. Tuttavia, le osservazioni della polvere marziana raccolte dalle navicelle spaziali che studiano il pianeta non hanno mostrato alcuna evidenza di acqua.

Il dibattito tra ematite e ferriidrite

Questo ha portato gli scienziati a concludere che il minerale responsabile del colore di Marte doveva essere l’ematite, che si forma in condizioni secche e può avere un colore rossastro. Secondo questo modello, l’ematite si sarebbe formata dopo che l’acqua era scomparsa dalla superficie di Marte. Tuttavia, Valantinas e i suoi colleghi hanno dimostrato in modo convincente che un altro minerale, la ferriidrite, è una via plausibile per l’ossidazione di Marte. Questo è un minerale di ossido di ferro che si forma rapidamente in presenza di acqua fredda, e gli scienziati avevano precedentemente pensato che potesse giocare un ruolo nel rossore di Marte, ma mancavano prove a sostegno di questa ipotesi.

Analisi e risultati

I ricercatori hanno studiato e analizzato attentamente i dati di Marte provenienti da diverse navicelle spaziali in orbita. Hanno confrontato la loro ipotesi con la composizione di un meteorite proveniente da Marte, oltre a misurazioni condotte da diversi rover marziani nel corso degli anni. I risultati di queste analisi hanno suggerito che la ferriidrite era una spiegazione plausibile per il ferro ossidato su Marte.

Successivamente, hanno utilizzato un potente macinino per polverizzare diversi minerali di ossido di ferro a una dimensione di grano equivalente alla dimensione dei granelli di polvere su Marte, e hanno analizzato i campioni risultanti utilizzando le stesse tecniche che erano state utilizzate per analizzare la polvere marziana. Il miglior abbinamento tra le osservazioni su Marte e i campioni macinati non era l’ematite, ma la ferriidrite.

 

Fonte: Science Alert

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://sotutto.it
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per puro divertmento e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli