Google si prepara a rinnovare la sua linea di smartphone pieghevoli, e i primi render CAD trapelati del Pixel 10 Pro Fold mostrano un dispositivo che, almeno esteticamente, rimane molto fedele al suo predecessore. Nonostante l’assenza di cambiamenti radicali, ci sono alcune modifiche interessanti, tra cui una nuova posizione per la SIM, dettagli simmetrici curiosi sul frame e voci su un prezzo più contenuto.
Un design che non cambia… ma con dettagli sottili
Dalle immagini condivise da OnLeaks in collaborazione con Android Headlines, il Pixel 10 Pro Fold appare quasi identico al Pixel 9 Pro Fold. Le dimensioni non sono ancora state confermate, ma l’impostazione generale — con lo schermo interno pieghevole e un design minimalista — rimane invariata.
Tuttavia, uno dei piccoli ma significativi cambiamenti è lo spostamento dello slot per la SIM nella parte superiore del dispositivo, una scelta che segue quella già vista nel Pixel 9a e probabilmente anche nel futuro Pixel 10 standard. Questo cambiamento potrebbe avere motivazioni legate all’ottimizzazione dello spazio interno o alla disposizione delle antenne.
Doppio cutout sul bordo laterale: design simmetrico o funzionale?
Un altro dettaglio che ha attirato l’attenzione è la presenza di due ritagli visibili sul bordo sinistro, nella parte interna visibile a dispositivo aperto. Questi cutout sembrano simmetrici rispetto al lato opposto, dove si trovano il tasto di accensione con sensore di impronta digitale e il bilanciere del volume.
Secondo alcune interpretazioni, questi elementi potrebbero avere una funzione tecnica — ad esempio ospitare moduli antenna o componenti legati alla connettività — dato che non sono presenti aperture simili sul bordo superiore. Tuttavia, non è da escludere che si tratti di una scelta puramente estetica, per mantenere la simmetria del dispositivo, che in effetti appare molto equilibrato anche da chiuso.
Nessuna informazione sulle dimensioni (per ora)
A differenza di altri leak della linea Pixel 10, che includevano dimensioni precise insieme ai render, in questo caso non sono stati forniti dati su spessore o altezza. OnLeaks ha lasciato intendere di disporre di queste informazioni, ma che non sono state incluse nel report finale — forse volutamente.
Questo lascia un interrogativo importante aperto: Google punterà quest’anno anche sulla sottigliezza, come stanno facendo sempre più brand nel settore foldable?
Una possibile riduzione del prezzo all’orizzonte
Forse la notizia più interessante — anche se ancora vaga — è quella riportata alla fine dell’articolo di Android Headlines, che cita fonti anonime secondo cui il Pixel 10 Pro Fold verrà proposto a un prezzo leggermente inferiore rispetto al modello precedente.
Non si conosce l’entità di questa riduzione, né se sarà generalizzata a tutti i mercati. Ma è un segnale interessante: potrebbe indicare la volontà di Google di espandere la base utenti dei suoi pieghevoli, rendendoli più competitivi rispetto ai Galaxy Z Fold di Samsung o agli HONOR Magic V.
Conclusione: evoluzione leggera, ma potenzialmente strategica
Il Pixel 10 Pro Fold, almeno dai primi render, non si presenta come una rivoluzione, ma come un affinamento del modello precedente. Le modifiche alla disposizione degli elementi hardware, la ricerca della simmetria nel design e soprattutto l’ipotesi di un prezzo più accessibile fanno pensare a una strategia di consolidamento.
Mentre attendiamo specifiche tecniche e dati ufficiali, l’impressione è che Google voglia rafforzare la propria presenza nel mercato foldable con discrezione ma coerenza, puntando sull’affidabilità del suo ecosistema e sull’esperienza utente del Pixel.
Fonte: 9to5Google
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!