martedì, 25 Febbraio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TelefoniaQual è il futuro del Mac Pro dopo l'M4 Ultra

Qual è il futuro del Mac Pro dopo l’M4 Ultra

Dopo aver completato la transizione ai chip Apple silicon con l’introduzione del chip M2 Ultra nel 2022, Apple si prepara a rinnovare il Mac Pro con un aggiornamento tanto atteso. L’ultimo aggiornamento del Mac Pro risale al giugno 2023, quando Apple ha aggiunto il chip M2 Ultra, segnando ufficialmente la fine dell’era dei chip Intel sui propri dispositivi.

Secondo le ultime indiscrezioni riportate da Mark Gurman, Apple prevede di rilasciare il nuovo Mac Pro nell’estate del 2025, dotato del chip M4 Ultra, al momento non ancora annunciato ufficialmente. Come già avvenuto per il Mac Studio, il prossimo Mac Pro salterà la serie M3, passando direttamente alla versione più avanzata del chip M4, conosciuto internamente con il nome in codice “Hidra”. In base alla descrizione trapelata, il nuovo chip potrebbe essere posizionato come una versione “Ultra” o addirittura “Extreme“, promettendo prestazioni senza precedenti.

Specifiche Tecniche del Chip M4 Ultra

Il chip M4 Ultra rappresenterà un salto generazionale significativo per il Mac Pro. Secondo Gurman, il nuovo processore sarà probabilmente dotato di:

  • Fino a 32 core CPU, raddoppiando la potenza del M4 Max, che si ferma a 16 core CPU.
  • Fino a 80 core GPU, anch’esso il doppio rispetto ai 40 core GPU del M4 Max.
  • Supporto fino a 512GB di memoria RAM, un notevole incremento rispetto al limite attuale di 192GB.

Se queste specifiche saranno confermate, il Mac Pro con M4 Ultra offrirà prestazioni di livello estremo, pensate per i professionisti che richiedono la massima potenza di calcolo.

Quando il nuovo modello verrà lanciato, il design attuale del Mac Pro avrà superato i cinque anni. Tuttavia, a differenza del modello 2019, che offriva un’ampia espandibilità PCIe con supporto per moduli MPX e schede grafiche di terze parti, la transizione ai chip Apple silicon ha ridotto la necessità di espansioni hardware esterne, grazie a un’architettura integrata più efficiente.

Rumors e Possibili Evoluzioni Future

Già nel corso del 2022 si era parlato di un potenziale chip “M2 Extreme”, che avrebbe dovuto raddoppiare le capacità del M2 Ultra per offrire prestazioni straordinarie. Tuttavia, Apple ha abbandonato l’idea a causa dei costi di produzione troppo elevati.

Considerando che Apple aveva comunque preso in considerazione un chip Apple silicon di fascia altissima, non è da escludere che tale progetto possa essere ripreso nel 2026 o oltre.

Inoltre, prima del lancio del Mac Pro con Apple silicon, erano emerse voci su un potenziale redesign del dispositivo, che avrebbe mantenuto un design simile, ma con dimensioni dimezzate. Questo modello più compatto e ridisegnato potrebbe essere proposto successivamente al rilascio della versione M4 Ultra nel 2025.

Possibili Innovazioni per il Mac Pro

Tra le potenziali innovazioni per il Mac Pro, si parla della possibilità che Apple possa introdurre:

  • Nuovi moduli MPX opzionali, ottimizzati per integrarsi con l’architettura Apple silicon, offrendo espansioni hardware di alto livello.
  • Una scheda acceleratrice Afterburner di nuova generazione, capace di incrementare ulteriormente le prestazioni per attività professionali come il montaggio video e la produzione musicale.

Un’altra ipotesi interessante riguarda una possibile fusione tra la linea Mac Pro e Mac Studio, creando un unico prodotto in grado di soddisfare le esigenze sia dei professionisti creativi sia degli utenti più esigenti in termini di prestazioni.

Conclusioni: Il Mac Pro tra Presente e Futuro

Le voci sul futuro del Mac Pro si concentrano attualmente sul prossimo aggiornamento al chip M4 Ultra, previsto per la fine del 2025. Con specifiche hardware di alto livello, una possibile revisione del design e innovazioni in linea con l’evoluzione dell’ecosistema Apple silicon, il Mac Pro potrebbe consolidare ulteriormente la sua posizione di punta nella gamma dei prodotti Apple destinati ai professionisti.

Se Apple dovesse confermare queste indiscrezioni, il Mac Pro con chip M4 Ultra sarà uno dei computer desktop più potenti sul mercato, pronto a ridefinire gli standard delle prestazioni professionali.

Fonte: MacRumors

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli