lunedì, 23 Giugno 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeQualcomm investe nell'intelligenza artificiale acquisendo Alphawave per 2,4 miliardi.

Qualcomm investe nell’intelligenza artificiale acquisendo Alphawave per 2,4 miliardi.

Qualcomm acquisisce Alphawave per espandere la tecnologia AI

Qualcomm ha annunciato un accordo per l’acquisizione di Alphawave, una società di semiconduttori quotata a Londra, per un valore di circa 2,4 miliardi di dollari in contanti. Questa mossa strategica mira a potenziare la tecnologia di Qualcomm nel campo dell’intelligenza artificiale. L’offerta proposta corrisponde a circa 183 pence per azione di Alphawave. Tuttavia, l’accordo è ancora soggetto all’approvazione delle autorità di regolamentazione e degli azionisti, con una conclusione prevista per il primo trimestre del 2026.

Espansione nel settore dei semiconduttori

Con questa acquisizione, l’amministratore delegato di Qualcomm, Cristiano Amon, intende ridurre la dipendenza dell’azienda dal mercato degli smartphone, dove la crescita ha subito un rallentamento, e aprirsi a nuove opportunità. Alphawave è nota per la produzione di tecnologie avanzate per semiconduttori e connettività ad alta velocità, ideali per data center e applicazioni di intelligenza artificiale. Questi settori stanno vivendo una rapida crescita, alimentata dalla crescente domanda di prodotti innovativi come ChatGPT di OpenAI.

Reazione del mercato

In seguito all’annuncio dell’acquisizione, le azioni di Alphawave hanno registrato un aumento del 21% alla Borsa di Londra, raggiungendo i 181,10 pence. Questo incremento riflette l’ottimismo degli investitori riguardo al potenziale di crescita che l’accordo potrebbe portare nel settore dei chip.

 

Fonte: Ansa

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli