Una squadra internazionale di astronomi ha recentemente catturato un’immagine straordinaria di un filamento cosmico che collega due galassie. Questa scoperta ha fornito nuove informazioni sulla struttura della rete cosmica e sul suo ruolo nella formazione delle galassie.
Grazie allo strumento MUSE, installato sul Very Large Telescope in Cile, è stato possibile osservare questo fenomeno. Il gas diffuso (che varia dal giallo al viola) contenuto nel filamento cosmico si estende su una distanza impressionante di 3 milioni di anni luce. Questo filamento collega due galassie in formazione attiva, risalenti a quando l’Universo aveva circa 2 miliardi di anni.
La toile cosmique, composta da filamenti di materia oscura, funge da struttura portante per l’Universo. Le galassie si formano alle intersezioni di questi filamenti, dove il gas intergalattico alimenta la nascita delle stelle. Questo studio, pubblicato su Nature Astronomy, rappresenta un significativo passo avanti nella comprensione della formazione delle galassie.
Fonte: Techno Science
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!