lunedì, 21 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeQuesto Trascurato Prodotto di Scarto Corporeo Si Rivela Utile per la Ricerca...

Questo Trascurato Prodotto di Scarto Corporeo Si Rivela Utile per la Ricerca Medica

Il sangue mestruale è stato storicamente trascurato nella ricerca, considerato solo come un prodotto di scarto. Tuttavia, il sangue mestruale possiede una composizione cellulare e molecolare ricca. Contiene cellule immunitarie, cellule staminali e cellule endometriali, oltre a metaboliti come proteine e lipidi. Questo rende il sangue mestruale una potenziale miniera d’oro per ottenere informazioni su diverse condizioni di salute.

Grazie alla sua composizione unica, i ricercatori stanno ora utilizzando il sangue mestruale per indagare se possa essere impiegato per scoprire le cause di malattie, identificare segni di condizioni di salute e sviluppare trattamenti personalizzati. Un’area in cui il sangue mestruale potrebbe essere fondamentale è la ricerca sull’endometriosi.

L’endometriosi è una condizione in cui il tessuto endometriale, che normalmente riveste l’utero, cresce al di fuori dell’utero stesso, su organi come l’intestino e le ovaie. La ricerca sull’endometriosi è gravemente sottofinanziata, nonostante colpisca il 10% delle donne. Comprendere i meccanismi alla base della malattia è difficile senza procedure invasive.

Attualmente, le opzioni di trattamento includono la rimozione chirurgica delle lesioni, contraccettivi ormonali e sollievo dal dolore, ma non affrontano la causa principale o le complicazioni associate, come l’infertilità. Tuttavia, alcuni ricercatori sono riusciti a sviluppare organoidi utilizzando le cellule endometriali del sangue mestruale.

Gli organoidi sono modelli tridimensionali in miniatura di organi, coltivati in laboratorio a partire dalle cellule staminali presenti nel sangue. Questi organoidi possono imitare ciò che accade nell’endometrio reale, fornendo ai ricercatori un modo non invasivo per indagare lo stato di salute dell’endometrio.

Sviluppando organoidi dal sangue mestruale di persone affette da endometriosi, i ricercatori sono in grado di modellare la malattia in laboratorio. Questo potrebbe un giorno portare a una migliore comprensione dei meccanismi sottostanti alla condizione.

L’endometriosi è anche considerata una condizione infiammatoria, poiché si osserva un’eccessiva attivazione del sistema immunitario nelle persone affette, che aggrava i sintomi. Pertanto, un’area di grande interesse per la ricerca sull’endometriosi è lo studio del sistema immunitario.

Il sangue mestruale contiene cellule immunitarie vive provenienti dal tratto riproduttivo. Queste cellule immunitarie offrono una visione dell’infiammazione che si verifica nell’utero, aiutando i ricercatori a comprendere meglio e sviluppare trattamenti per il dolore durante i rapporti sessuali, un sintomo comune per le persone con endometriosi legato all’infiammazione.

Oltre alla presenza di cellule endometriali, che lo rende uno strumento ideale per lo studio dell’endometriosi, il sangue mestruale viene utilizzato anche per ottenere informazioni su altre malattie riproduttive. Ad esempio, ha rivelato differenze immunitarie nei pazienti con perdita ricorrente della gravidanza.

 

Fonte: Science Alert

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Salvatore Macrì
Salvatore Macrìhttps://sotutto.it
Amante della tecnologia, della buona musica e della SEO, scrivo articoli per puro divertmento e per delucidare delle tematiche legate alla vita quotidiana per rendere questo mondo meno complicato. Sensibile ai temi ambientali e strenue sostenitore di una "green revolution" che nasca dal basso.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli