domenica, 23 Febbraio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TelefoniaRecensione del disco ZIKE MagSafe e USB-C per iPhone: comodo ma non...

Recensione del disco ZIKE MagSafe e USB-C per iPhone: comodo ma non veloce

Il nuovo disco MagSafe e USB C di Zike per iPhone

Con l’arrivo dei modelli precedenti, ora è il turno di Zike di presentare il suo innovativo disco MagSafe e USB C per iPhone. L’obiettivo è sempre quello di offrire maggiore spazio di archiviazione al tuo iPhone, una soluzione particolarmente utile per i videomaker o per chiunque desideri liberare spazio sul disco interno. Anche se i prodotti sul mercato sono piuttosto diversi tra loro, come vedremo in questo test, Zike si distingue per alcune caratteristiche uniche.

Design pensato per l’iPhone

Il design del disco Zike è studiato per integrarsi perfettamente con l’iPhone. Si collega facilmente tramite la porta USB C, rendendo necessario possedere almeno un iPhone 15. Il dispositivo si presenta come un’estensione del telefono, formando un blocco unico e pratico per le riprese e l’uso in mobilità. Tuttavia, Zike ha pensato a tutto: è possibile fissare il disco anche tramite MagSafe grazie a un sistema magnetico integrato. In questo caso, è necessario utilizzare un cavo USB C, fornito in due lunghezze, che è intelligentemente angolato per evitare che si aggrovigli attorno all’iPhone.

Un display utile

Il disco Zike è dotato di un piccolo schermo a colori situato sulla parte superiore del dispositivo. Questo display mostra informazioni utili come la capacità della scheda SD, la temperatura e la potenza di carica tramite USB C. Un secondo porto USB C consente di collegare un caricatore o una batteria esterna, oltre al disco stesso. Inoltre, gestisce i dati USB, permettendo di collegare un microfono, una funzione che mancava in molti altri dischi testati, come quelli di MSI.

Ricarica e registrazione simultanea

Durante la registrazione video, l’autonomia dell’iPhone può diminuire rapidamente, rendendo essenziale la possibilità di ricaricarlo senza interrompere le riprese. La capacità di ricaricare l’iPhone e collegare un microfono durante le riprese è fondamentale, soprattutto se l’uso principale è la produzione video. Se invece utilizzi questi dischi solo per l’archiviazione, questa funzione potrebbe non essere necessaria. L’iPhone riconosce il disco come un’unità esterna, permettendoti di utilizzarlo liberamente con app o con l’app File integrata nel dispositivo.

Una scheda SD al posto di un SSD

Il disco Zike si avvicina alla perfezione grazie alla scelta di utilizzare una scheda SD invece di un SSD. Questa decisione offre una maggiore flessibilità e facilità d’uso, rendendo il dispositivo un’opzione interessante per chi cerca una soluzione di archiviazione esterna per il proprio iPhone.

Fonte: Mac4ever

 

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli