Samsung continua a svelare nuovi modelli di fascia media
Samsung è in piena attività con una serie di fughe di notizie sui suoi modelli di fascia media. Nelle ultime 24 ore, sono emerse immagini del Galaxy A56, A36 e ora del Galaxy A26. Questo modello entry-level, avvistato per la prima volta nel novembre 2024, è riapparso in nuove immagini grazie al leaker Arsène Lupin su X (precedentemente noto come Twitter).
design e caratteristiche del galaxy a26
Il Galaxy A26 mantiene il notch a goccia per la fotocamera frontale, un elemento che molti smartphone hanno abbandonato a favore delle fotocamere a foro. Tuttavia, il retro del dispositivo segue il linguaggio di design dei suoi fratelli della serie A, l’A36 e l’A56. A differenza del suo predecessore, che aveva anelli separati per le fotocamere, il Galaxy A26 integra le fotocamere posteriori in un unico modulo allungato, simile al Galaxy A36 e A56. Il display rimane piatto e il telefono sarà disponibile nei colori bianco, nero e verde menta.
specifiche tecniche del galaxy a26
Per quanto riguarda le specifiche, il Galaxy A26 dovrebbe presentare un display AMOLED Full HD+ da 6,64 o 6,7 pollici con un refresh rate di 120Hz. Le dimensioni sono di 164 x 77,5 x 7,7 mm e pesa 209g, risultando leggermente più sottile del suo predecessore, che era spesso 8,3 mm e pesava 197g. Sotto il cofano, il dispositivo è alimentato dal chipset Exynos 1280, abbinato ad almeno 6GB di RAM, e gira su Android 15 con One UI 7.0. Una batteria da 5.000mAh garantirà l’autonomia, anche se i dettagli sulla ricarica rapida non sono ancora chiari.
novità e anticipazioni sul galaxy a26
I render trapelati tramite Android Headlines (in collaborazione con OnLeaks) suggeriscono che il Galaxy A26 avrà un display Infinity-U, con un bordo inferiore evidente ma bordi laterali sottili. Una nuova aggiunta al design è il concetto “Key Island” di Samsung, dove i pulsanti del volume e di accensione sono posizionati in un’area leggermente rialzata del telaio. Anche se non è stato confermato ufficialmente, il telaio e i bordi sono probabilmente realizzati in policarbonato. Interessante notare che il Galaxy A26 5G è recentemente apparso su Geekbench, rafforzando ulteriormente le voci sul processore Exynos 1280. Tuttavia, i dettagli sulla fotocamera rimangono scarsi al momento.
possibile lancio anticipato del galaxy a26
Con il suo predecessore lanciato nel dicembre 2023, Samsung potrebbe svelare il Galaxy A26 anche prima del previsto. Considerando il display AMOLED e il supporto 5G a un prezzo accessibile, questo potrebbe essere uno dei telefoni entry-level più competitivi di Samsung dell’anno.
Fonte: Concept Phones
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!