martedì, 25 Febbraio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TelefoniaSamsung Galaxy S25 Edge: una fuga di notizie conferma il suo design...

Samsung Galaxy S25 Edge: una fuga di notizie conferma il suo design ultra-sottile e le specifiche tecniche

Il Samsung Galaxy S25 Edge ha fatto una breve apparizione durante l’evento Galaxy Unpacked 2025, ma è bastato per catturare l’attenzione. Questo nuovo modello punta tutto su un design ultra-sottile, come confermato da un video trapelato… prima di essere rapidamente rimosso.

Un design ultra-sottile (ma con compromessi)

Nonostante la rapida scomparsa, il video è stato catturato da alcuni media specializzati, come Android Authority. Questo ha permesso di scoprire dettagli interessanti su questo smartphone, che potrebbe essere la risposta di Samsung all’iPhone 17 Air, con un formato sottile ma prestazioni solide. Nel video, pubblicato in spagnolo su YouTube, il Galaxy S25 Edge è stato mostrato accanto al Galaxy Z Fold 6. Il risultato? Il S25 Edge è appena più spesso del Fold 6 aperto, che misura 5,6 mm di spessore. Questo suggerisce che il dispositivo rimarrebbe sotto i 6 mm, esclusa la fotocamera. Un vero e proprio dimagrimento rispetto al Galaxy S25 classico, che è di 7,2 mm.

Specifiche tecniche trapelate

Dal punto di vista tecnico, non ci sono grandi sorprese per uno smartphone che dovrebbe rimanere nella linea della gamma S25. Secondo le informazioni estratte dal video, il S25 Edge sarebbe dotato di un processore Snapdragon 8 Elite, con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Un set di specifiche piuttosto buono, soprattutto perché questo combo dovrebbe essere sufficiente per far funzionare correttamente la nuova generazione di Galaxy AI, potenziata da Google Gemini.

Per quanto riguarda la fotografia, l’applicazione AIDA64, che sarebbe stata lanciata sul dispositivo, ha rilevato tre sensori da 12 megapixel ciascuno. Non c’è da preoccuparsi: questi dati non riflettono necessariamente la realtà, poiché l’app tende a mostrare solo la risoluzione delle immagini registrate, e non quella dei sensori. Possiamo quindi ancora sperare in un sensore principale da 200 MP, come sul Galaxy S25 Ultra.

Un compromesso sulla batteria

Questa sottigliezza ha inevitabilmente un prezzo. La capacità della batteria, ad esempio, ne risente: solo 4.000 mAh, un valore abbastanza standard, ma che potrebbe sembrare leggero rispetto a certi concorrenti che arrivano a 5.000 mAh. Samsung avrebbe potuto fare di meglio optando per batterie al silicio, ma probabilmente non è il caso di questo dispositivo.

Al momento, non c’è una data ufficiale di uscita, ma tutto indica un lancio quest’estate, probabilmente insieme al Galaxy Z Fold 7. Resta da vedere se questo design ultra-sottile conquisterà il pubblico, soprattutto con i compromessi che potrebbe comportare.

 Fonte: Mac4ever

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli