Nella scena iniziale di Love, Actually, il personaggio di Hugh Grant riflette su come, quando si sente abbattuto dallo stato del mondo, pensa all’area arrivi dell’aeroporto di Heathrow. La ragione è evidente: vediamo coppie che si baciano, vecchi amici che si abbracciano, bambini che sorridono e ridono mentre saltano tra le braccia dei loro genitori.
Gli aeroporti sono luoghi ideali per comprendere l’importanza dell’affetto fisico – abbracci, baci, coccole, tenersi per mano o anche solo toccarsi. Tuttavia, l’affetto fisico è onnipresente anche nella vita quotidiana, e per buone ragioni. La scienza dimostra che l’affetto fisico non sessuale produce più di semplici momenti di gioia: apporta benefici alla nostra salute mentale e fisica.
L’affetto fisico è uno dei modi più diretti e importanti con cui le persone comunicano intimità nelle loro relazioni romantiche. E sembra verificarsi in relazioni romantiche in tutto il mondo, nonostante le differenze culturali nelle idee di amore e romanticismo. Le persone in relazioni romantiche riportano più affetto fisico intimo rispetto ai single. Sono anche più a loro agio nel permettere ai loro partner di toccare più parti del loro corpo rispetto a estranei o amici. Ad esempio, la maggior parte delle persone si sente a proprio agio nel farsi toccare le cosce e l’addome dal partner, ma non da altre persone.
Anche il modo in cui tocchiamo i nostri partner è diverso da come tocchiamo altre persone. Quando i partecipanti a uno studio sono stati invitati ad accarezzare il partner, un amico, uno sconosciuto o un braccio artificiale, lo hanno fatto più lentamente con il partner. Le carezze più lente possono essere percepite come più piacevoli ed erotiche rispetto a quelle più veloci. Anche solo pensare all’affetto fisico da parte di un partner evoca sensazioni piacevoli ed erotiche.
Esistono ora prove solide che dimostrano come il contatto fisico sia associato a una migliore salute fisica e mentale. Una revisione di “interventi di tocco” – come i massaggi – in 212 studi che coinvolgono più di 13.000 partecipanti ha rilevato che il tocco fisico ha beneficiato tutto, dai modelli di sonno alla pressione sanguigna fino alla fatica. Gli interventi di tocco sono stati particolarmente utili nel ridurre il dolore, la depressione e l’ansia.
Prima di correre a prenotare un massaggio, dovresti sapere che molte delle prove suggeriscono che i benefici più forti derivano dall’affetto fisico con i partner romantici. Diversi studi hanno scoperto che, nelle coppie, l’affetto fisico è associato a una serie di effetti fisiologici, tra cui una pressione sanguigna più bassa e migliori risposte immunitarie.
Nelle coppie, l’affetto fisico è anche associato a un miglior benessere psicologico. Uno studio ha scoperto che le coppie che si toccano durante il sonno – coccolandosi poco prima o dopo il sonno – si sentono più felici e calme al mattino, il che significa che sono più propense a godere della compagnia dei loro partner.
L’affetto fisico – inclusi baci e affetto dopo il sesso – è anche associato a una maggiore soddisfazione relazionale e sessuale, e a migliori valutazioni della propria relazione.
Fonte: Science Alert
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!