giovedì, 3 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeScoperta: alcuni pesci usano strumenti

Scoperta: alcuni pesci usano strumenti

Scoperta sorprendente: i pesci utilizzano strumenti

Per lungo tempo, l’uso di strumenti è stato considerato un tratto distintivo di primati e uccelli. Tuttavia, una nuova ricerca dimostra che anche i pesci, in particolare i labridi, una famiglia di pesci di barriera, possiedono questa abilità straordinaria.

Osservazioni subacquee e contributi amatoriali

Grazie a osservazioni subacquee e contributi di appassionati, sono state identificate cinque specie di labridi che utilizzano pietre come incudini per rompere i gusci delle loro prede. Queste scoperte, pubblicate su Coral Reefs, sfidano la nostra comprensione dell’intelligenza animale.

Una tecnica precisa e dispendiosa

I labridi afferrano le loro prede con la bocca e le colpiscono violentemente contro una roccia. Questo movimento laterale richiede un notevole dispendio energetico e spesso deve essere ripetuto più volte. Nonostante ciò, alcuni individui perdono la preda a favore di concorrenti opportunisti.

Selezione delle pietre e flessibilità

Sebbene la selezione delle pietre sembri deliberata, i pesci adattano il loro approccio in base all’ambiente. A differenza dei primati, i labridi non mostrano una lateralità marcata: utilizzano indifferentemente entrambi i lati del corpo. Questa flessibilità potrebbe spiegare il loro successo.

Prospettive di ricerca futura

L’uso di strumenti da parte dei labridi solleva una domanda fondamentale: questa abilità è innata o acquisita? Esperimenti in corso cercano di determinare se i labridi possano apprendere per imitazione. I risultati potrebbero gettare luce sull’evoluzione delle capacità cognitive nei pesci.

Riconsiderare l’intelligenza marina

Questa scoperta amplia lo spettro degli animali utilizzatori di strumenti, un tempo limitato a poche specie considerate “superiori”. Invita a riconsiderare l’intelligenza delle creature marine, ancora largamente sconosciuta.

Definizione dell’uso di strumenti negli animali

L’uso di strumenti implica la manipolazione di un oggetto esterno per compiere un compito specifico, come nutrirsi o difendersi. Nei labridi, colpire una conchiglia contro una pietra rientra chiaramente in questa categoria.

Capacità motorie e cognitive

Questa abilità non è istintiva in tutte le specie. Richiede spesso una combinazione di capacità motorie e cognitive, che i labridi sembrano possedere grazie alla loro morfologia buccale e al loro variegato regime alimentare.

 

Fonte: Techno Science

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli