Una nuova specie di pianta, davvero speciale, è stata scoperta in Malesia. Nelle foreste di Terengganu, un team di ricercatori ha identificato Thismia aliasii, una pianta priva di clorofilla che dipende dai funghi. Pubblicata su PhytoKeys, questa scoperta mette in luce una specie già minacciata dall’attività umana.
Thismia aliasii
La pianta, appartenente al genere Thismia, affascina per il suo stile di vita mycohétérotrophe. Essa non trae i suoi nutrienti dal sole, ma dai funghi presenti nel suolo. I suoi fiori, adattati per la impollinazione da parte di piccoli insetti, aggiungono un ulteriore elemento di unicità. La scoperta è stata possibile grazie all’osservazione attenta di Mohamad Alias Shakri durante un’escursione nel 2019.
Classificata come in pericolo critico di estinzione, Thismia aliasii conta meno di cinque individui censiti. La crescente popolarità delle escursioni nella regione aumenta i rischi per la sua sopravvivenza. Questa scoperta arricchisce la biodiversità conosciuta di Terengganu, già nota per la sua ricchezza di specie di Thismia. Sottolinea l’importanza di proteggere questi ecosistemi unici.
Un habitat unico
A – Cascata di Chemerong, alta 370 m.
B – Fiume Chemerong, vicino all’habitat di Thismia aliasii.
C – Thismia aliasii, individuo scoperto da Mohamad Alias nel 2019.
D – Thismia aseroe, osservata sul sentiero a Hutan Lipur Chemerong.
La mycohétérotrophie
La mycohétérotrophie è un metodo di nutrizione in cui una pianta si nutre indirettamente di materia organica attraverso i funghi. A differenza della fotosintesi, questa strategia permette di sopravvivere in ambienti poveri di luce. Queste piante stabiliscono una relazione simbiotica con i funghi micorrizici, che forniscono loro i nutrienti necessari in cambio di zuccheri, anche se alcune piante come Thismia parassitano questi funghi.
Questo meccanismo è raro e riguarda meno dell’1% delle piante vascolari. È osservato soprattutto in habitat forestali densi dove la luce è limitata.
Fonte: Techno Science
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!