domenica, 23 Febbraio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia & ScienzeScoperta: i canti delle balene seguono la struttura delle lingue umane

Scoperta: i canti delle balene seguono la struttura delle lingue umane

Scoperta sorprendente: la legge di Zipf nei canti delle balene a bosse

Un team internazionale di ricercatori, provenienti dall’Università ebraica di Gerusalemme, dall’Università di St Andrews e dall’Università di Edimburgo, ha fatto una scoperta affascinante nel mondo dei mammiferi marini. Dopo aver analizzato otto anni di registrazioni di canti di balene a bosse in Nuova Caledonia, hanno rilevato che questi canti seguono la legge di Zipf, una regolarità statistica osservata anche nelle lingue umane. Questa legge afferma che la parola più frequente in un linguaggio è usata il doppio delle volte rispetto alla seconda parola più frequente, tre volte rispetto alla terza, e così via.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Science, suggerisce che le proprietà statistiche dei canti delle balene facilitano l’apprendimento culturale, un aspetto che le balene condividono con gli esseri umani. Questi mammiferi marini imparano il loro sistema di comunicazione imitando i loro simili, proprio come avviene per le lingue umane. I ricercatori ipotizzano che l’apprendimento culturale sia alla base delle somiglianze tra i canti delle balene e le lingue umane.

Resta sempre aggiornato: seguiteci su Google Actualités (icone ☆).

 

Fonte: Techno Science

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Julie Maddaloni
Julie Maddaloni
Ciao! Sono una blogger appassionata di tecnologia e delle news dei mondi Apple e Android. Amo scoprire le ultime novità del settore e condividere storie e consigli utili con chi, come me, è sempre alla ricerca delle ultime novità. Quando non sono immersa tra recensioni e aggiornamenti tech, mi rilasso con una buona pizza e una maratona di serie TV! 🍕📱💙
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli