giovedì, 17 Luglio 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeNews TechSecondo un leaker, l'iPhone 18 utilizzerà una memoria ad alte prestazioni a...

Secondo un leaker, l’iPhone 18 utilizzerà una memoria ad alte prestazioni a sei canali

Secondo un nuovo leak proveniente da fonti affidabili su Weibo, la gamma iPhone 18 introdurrà una novità tecnica impressionante: l’utilizzo della memoria RAM a sei canali.
Si tratta di un cambiamento epocale nella gestione della memoria su smartphone Apple, con effetti diretti sulle prestazioni complessive e sulle capacità di calcolo avanzato.

Oggi, gli iPhone utilizzano tipicamente memorie LPDDR5X a quattro canali. Con l’iPhone 18, invece, Apple sembra pronta ad adottare una configurazione a sei canali, consentendo una larghezza di banda molto maggiore. In pratica, significa che l’iPhone sarà in grado di trasferire più dati contemporaneamente tra la RAM e il processore, migliorando notevolmente:

  • La velocità di apertura delle app.
  • La gestione del multitasking pesante.
  • Le prestazioni AI on-device (con Apple Intelligence).
  • L’elaborazione video e fotografia computazionale avanzata.

Questo aggiornamento della memoria sarà particolarmente importante visto che i futuri iPhone 18 integreranno anche il nuovo chip A20, basato sul processo produttivo a 2 nm di TSMC. Un chip progettato per spingere ancora più avanti l’efficienza energetica e il calcolo locale senza dipendere dal cloud.

Inoltre, l’adozione della RAM a sei canali sarà cruciale per sostenere il carico delle nuove funzionalità AI predittive e generative che Apple sta sviluppando per iOS 19. Ad esempio, sarà possibile generare testi, immagini, traduzioni o comandi in tempo reale direttamente sul dispositivo, senza rallentamenti.

Il rumor suggerisce anche che la configurazione a sei canali potrebbe debottleneckare le performance nei modelli Pro e Pro Max, che da tempo sono limitati da larghezze di banda RAM meno performanti rispetto alle loro potenzialità di CPU e GPU.

Dal punto di vista pratico, tutto questo si tradurrà in:

  • Esperienza utente più fluida anche con app molto pesanti.
  • Miglior durata della batteria grazie a operazioni di memoria più efficienti.
  • Risposte AI e operazioni multitasking più veloci di almeno il 25–30% rispetto a iPhone 17.

Apple, come sempre, non conferma ufficialmente questi dettagli così presto, ma il ritmo delle innovazioni in corso lascia pochi dubbi: la serie iPhone 18 potrebbe davvero essere la più potente mai realizzata, ponendo nuove basi tecniche per il futuro degli smartphone.

Tabella aggiornata definitiva: Evoluzione RAM iPhone 15 / 16 / 17 (rumors) / 18 (rumors)

ModelloRAMTipo di MemoriaCanali RAMNote
iPhone 15 / 15 Plus6 GBLPDDR54 canaliBuone prestazioni, ma limite per AI avanzata
iPhone 15 Pro / Pro Max8 GBLPDDR54 canaliBuona gestione multitasking e gaming
iPhone 16 / 16 Plus6 GBLPDDR5X4 canaliMigliorata la velocità memoria, ma stessa quantità
iPhone 16 Pro / Pro Max8 GBLPDDR5X4 canaliPrestazioni RAM più rapide, pronte per AI locale
iPhone 17 / 17 Air / 17 Plus (rumors)12 GBLPDDR5X4 canaliGrande salto RAM per supportare pienamente Apple Intelligence (rumor)
iPhone 17 Pro / Pro Max (rumors)12 GBLPDDR5X4 canaliMassimizzazione delle funzioni AI e multitasking (rumor)
iPhone 18 / 18 Plus (rumors)12 GB o superioreLPDDR5X (probabile)6 canaliMaggiore larghezza di banda per AI generativa avanzata (rumor)
iPhone 18 Pro / Pro Max (rumors)12 GB o superioreLPDDR6? (possibile)6 canaliTecnologia di memoria ultra-veloce per l’ecosistema AI Apple (rumor)

  • iPhone 15 / 16 (base e Plus): 6 GB RAM.
  • iPhone 15 Pro / 16 Pro (e Max): 8 GB RAM.
  • iPhone 17 (rumors): salto a 12 GB su tutta la gamma.
  • iPhone 18 (rumors): 12 GB o più, e nuova architettura di memoria a 6 canali.

Fonte: MacRumors

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
ARTICOLI CORRELATI

Ultimi articoli