mercoledì, 16 Aprile 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeTecnologia e ScienzeSeul destina 4,9 miliardi per contrastare i dazi statunitensi sui microchip.

Seul destina 4,9 miliardi per contrastare i dazi statunitensi sui microchip.

La Corea del Sud investe 4,9 miliardi di dollari nei semiconduttori

La Corea del Sud ha deciso di incrementare il suo impegno nell’industria dei semiconduttori, stanziando ulteriori 4,9 miliardi di dollari. Questa mossa è una risposta diretta alla “crescente incertezza” causata dalle politiche tariffarie degli Stati Uniti sotto l’amministrazione di Donald Trump. Il ministero delle Finanze ha dichiarato che è stato sviluppato un piano di investimenti fiscali aggressivo per supportare le aziende locali nel superare le sfide globali nel settore dei semiconduttori.

Impatto delle tariffe americane sull’industria sudcoreana

Seul, un importante esportatore verso gli Stati Uniti, potrebbe vedere le sue principali industrie, come quella dei microchip e dell’automotive, subire gravi conseguenze a causa delle tariffe del 25% imposte dagli Stati Uniti. Per contrastare queste difficoltà, il governo sudcoreano ha deciso di aumentare i suoi investimenti nel settore dei semiconduttori, passando da 26.000 miliardi di won (18,2 miliardi di dollari) a 33.000 miliardi di won (23,1 miliardi di dollari).

Il ruolo di Samsung e SK Hynix

La Corea del Sud è la sede del più grande produttore mondiale di chip di memoria, Samsung, e del principale fornitore di chip di memoria, SK Hynix. Queste aziende sono fondamentali per l’economia del paese e hanno espresso la necessità di un maggiore supporto governativo a causa delle incertezze legate alle minacce tariffarie. Il ministero delle Finanze ha riconosciuto che queste preoccupazioni hanno spinto l’industria a richiedere un intervento deciso da parte del governo.

Promuovere un ecosistema innovativo

Per stimolare un ecosistema dinamico e guidato dal settore privato, il governo sudcoreano si impegna a promuovere l’innovazione e la crescita nel settore dei semiconduttori. Questo investimento non solo mira a rafforzare la posizione della Corea del Sud nel mercato globale, ma anche a garantire che le sue aziende possano competere efficacemente in un contesto internazionale sempre più competitivo.

 

Fonte: Ansa

articolo originale

Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!

Federico Baldini
Federico Baldinihttps://sotutto.it
Appassionato di nuove tecnologie e smartphone. Sono qui con l'obiettivo di fare informazione e spiegare in modo semplice tecnologie che all'apparenza possono sembrare complicate ma che fanno parte della nostra quotidianità e chissà del nostro futuro.
RELATED ARTICLES

Ultimi articoli