Microsoft ha lanciato una nuova pubblicità su YouTube con lo slogan “We’re faster than a Mac”, accendendo nuovamente la sfida tra Windows e macOS. Secondo noi, è un messaggio provocatorio quanto strategico, pensato per legittimare la nuova generazione di PC Copilot+ dotati di chip Snapdragon e Ryzen AI, proprio mentre Apple rilancia con i MacBook M4.
I numeri del confronto: benchmark vs efficienza
Nello spot, Microsoft afferma che i nuovi PC Windows con marchio Copilot+ sono fino al 58% più veloci del MacBook Air con chip M3, secondo i risultati del benchmark Cinebench 2024 (multi-core).
Il problema? Si tratta di dati vecchi — risalenti a maggio 2024 — e il confronto è fatto con una versione precedente del MacBook, non con il più recente MacBook Air M4, uscito nel 2025.
Tuttavia, nello stesso spot, una nota a piè pagina suggerisce che alcuni PC Copilot+ sono ancora più veloci dell’M4 negli stessi test. I modelli citati includono:
- Lenovo Yoga Slim 7x con Snapdragon X Elite
- Microsoft Surface Laptop (Snapdragon)
- HP OmniBook Ultra 14 con AMD Ryzen AI 9 HX 375
Più potenza o più equilibrio?
Da parte nostra, riteniamo che la campagna di Microsoft punti a ridefinire la percezione del PC Windows, soprattutto ora che i nuovi chip ARM e le funzioni AI integrate stanno cambiando il paradigma.
Apple, dal canto suo, ha sempre puntato sul concetto di performance per watt, e non solo sulla velocità pura: il MacBook Air continua a offrire prestazioni solide, lunga autonomia e un design fanless ultra-sottile.
In altre parole: Microsoft gioca sui numeri crudi, mentre Apple gioca sull’esperienza complessiva.
Ricevi le ultime attualità sul mondo tech!